Evento pubblico

Al via MotoGweek, la settimana di eventi ideata da Eurocommunication

Oltre 2.000 persone hanno partecipato il 26 agosto 2008, a Riccione, all'inagurazione della settimana di iniziative e spettacoli che precedono il GP Cinzano, realizzata dalla concessionaria di eventi e promossa dalla Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport della Repubblica di San Marino, la Provincia di Rimini e il Misano World Circuit.

MotoGP1.JPG
Si è aperta martedì 26 agosto la settimana di eventi MotoGweek: oltre 2 mila persone hanno affollato Piazzale Roma a Riccione per il taglio del nastro del primo di un ricco calendario di eventi che dureranno fino a domenica sera 31 agosto, in attesa di Valentino Rossi.

Giunto alla sua seconda edizione (700mila presenze lo scorso anno), la manifestazione è stata ideata e realizzata da Eurocommunication, concessionaria di eventi con sede nella Repubblica di San Marino, ed è promossa dalla Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport della Repubblica di San Marino, la Provincia di Rimini e il Misano World Circuit.

MotoGweek comprende un’eccitante rassegna di eventi e spettacoli organizzati in occasione del Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini, nel territorio compreso tra la Repubblica di San Marino e Riviera di Rimini.

La realizzazione di MotoGweek è stata possibile anche grazie ad azioni di sponshorship con i marchi: Cadey, Casinò di Venezia, Duracell, Eminflex, Grissin Bon e Seleco.

"La nostra manifestazione è veramente speciale - spiega Gianluca Baldini, direttore commerciale di Eurocommunication e ideatore della kermesse - perché MotoGweek è l’unica risposta europea alla Bike Week di Daytona e l’unico contenitore di eventi, mostre e spettacoli organizzata in accoppiata con un MotoGP. Grazie al supporto fondamentale delle istituzioni e degli sponsor siamo riusciti a trasformare un evento sportivo di rilevanza mondiale in un prodotto di marketing turistico proprio nella terra dei motori".

Emozione, divertimento, competizione e impegno sociale sono i grandi filoni che caratterizzeranno questa settimana di eventi. Il 'cuore' della manifestazione è Casa MotoGP, un’area allestita in Piazzale Roma a Riccione che ospita piloti, vip e vacanzieri.

Il piano media è attivo a livello locale e nazionale e si avvale di una media partnership con Radio Deejay e Mediaset Sport. Italia 1 realizzerà riprese televisive con cinque speciali mentre Sky Tv realizzerà tre speciali per i canali Sky Sport, insieme a 'pillole' che andranno in onda, per qualche mese, all’interno del programma Icarus. Le media relations nazionali sono a cura dell’agenzia Competence.

Il sito di MotoGweek, già on line da due mesi, raccoglie il programma e la presentazione dettagliata degli eventi di MotoGweek 2008, ma permette anche di curiosare qua e là tra le immagini dell’edizione 2007. Ma non solo: attraverso www.motogweek.it ci si può emozionare alla vista del video shock che testimonia le mirabolanti acrobazie del freestyle show edizione 2007. 

Dal memorial di stampo benefico all’adrenalina pura: venerdì 29 e sabato 30 agosto, alla Cava Antica di San Marino (Parcheggio 6) e in Piazzale Fellini a Rimini, si terranno le gare di Freestyle Motocross Eminflex e Supercontest Freestyle Casinò di Venezia, le top ten dei migliori freestyler internazionali si sfideranno all’ultimo salto: trick, doppi backflip ed entusiasmanti flip nac si avvicendano su 25 metri di lunghezza e arrivano ad oltre 8 metri di altezza.

Piazzale Boscovich di Rimini accoglierà, nelle serate del 29-30 e 31 agosto Duracell Powerhouse 2008, la Dj Session che fa tappa nei maggiori festival musicali d'Europa. Un cast internazionale composto dai dj più celebri al mondo regalerà volteggianti session all’insegna di indimenticabili note, che faranno ballare il vasto pubblico.