Evento pubblico

All'Arena 10.000 in pista per 'Giovani, Sport e Pace'

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) di Milano, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Milano, del Comune, della Regione Lombardia, del CONI e della Fidal e organizzata con il supporto della Centrale del Latte di Milano.

Prenderanno il via il 14 (scuole medie) e il 15 (scuole elementari) febbraio presso l’Arena Brera di Milano i 'Trofei di Milano 2008- Più Sport con i giovani', campionati interscolastici di atletica leggera con  la  corsa campestre per 10.000 dei 90.000 iscritti all’edizione 2008, che con le fasi successive, previste  il 13 e il 14 marzo (corsa veloce) e il 19 aprile (Maximarcia e Finalissima)  andranno ad aggiungersi agli oltre 2.700.000 partecipanti dal 1964 ad oggi.

L’iniziativa, con ingresso gratuito, promossa dall’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) di Milano, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Milano, del Comune, della Regione Lombardia, del CONI e della Fidal, organizzata con il supporto della Centrale del Latte di Milano, nasce con l’intento di diffondere in maniera attiva la pratica sportiva nelle scuole  facendo provare, in prima persona, ai ragazzi l’emozione della gara.

In concomitanza dei 'Trofei di Milano' è inoltre  previsto il nuovo progetto 'Giovani, Sport e Pace: Immagini e realtà' che la Provincia di Milano e la FICTS (Federation Internationale Cinema Tv Sportifs) lanciano in tutte le scuole attraverso una serie di incontri con la presentazione di video e di iniziative  per la promozione dei valori sociali dello sport. Verranno distribuite gratuitamente alle Scuole 2000 copie del video 'Peace through Sport', vincitore di 'Sport Movies & Tv 2007', realizzato dal HRH Principe Feisal Al Hussein di Giordania. L’iniziativa è collegata alle attività formative 'Disegna la maglietta' e 'Siamo tutti giornalisti'.

Nel quadro della promozione dei valori educativi rientrano anche le attività extrasportive, utili alle scuole per accumulare punti per le classifiche finali: 'Da grande farò… l’imprenditore', promossa dalla Camera di Commercio che invita gli studenti a creare una frase, uno slogan, che evidenzi le loro aspirazioni future, e 'Sicurezza per te, Risparmio per la vita, Sport per Tutti', patrocinata da Alleanza Assicurazioni che chiama gli studenti a presentare un disegno sull’argomento.