
Evento pubblico
Ford presenta l'installazione "A Taste of Rugged Beauty" e trasforma la Puma Gen-E in una galleria d'arte itinerante
Ford alla Milano Design Week 2025 con un doppio appuntamento che celebra l'avventura e l'innovazione attraverso due modelli: Bronco e Puma.
“Il mondo dell’auto è una delle massime espressioni del design, per questo siamo felici di partecipare a questa Design Week con due dei nostri modelli più iconici, e forse tra i più lontani fra loro", afferma Sabina Grixoni, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne, Ford Italia. "Bronco e Puma, nella sua neonata versione elettrica. Due modelli che rappresentano le due anime del nostro marchio: quella sempre pronta all’avventura, che non ha paura di sporcarsi, e l’anima più giovane e moderna, che incarna l'energia pulsante della città. Elemento comune un design che ispira e che ha fatto la storia della nostra azienda."
Bronco e Filson: Un'Esplorazione della "Rugged Beauty"
Dall'8 al 13 aprile, il Filson Store di Corso Garibaldi si trasformerà in un'esclusiva installazione dal titolo "A Taste of Rugged Beauty", curata con la direzione creativa di Stefano Regina. Protagonista Ford Bronco, il fuoristrada americano.
Il 9 aprile dalle 18:30, un esclusivo party celebrerà il connubio tra queste due icone americane, con un allestimento immersivo che trasformerà il cortile del flagship store in un suggestivo camping. Creazioni artigianali, mobili upcycling realizzati in collaborazione con NABA e WP Archivio, e l'atmosfera evocativa del brand Filson creeranno un'esperienza unica.
Puma Gen-E: Lo Spirito Urbano che Abbraccia l'Arte Murale
In contemporanea, Ford Puma Gen-E, sarà protagonista al MUDEC – Museo delle Culture di Milano, sostenendo la mostra "Dal muralismo alla street art – MUDEC Invasion”. Per l'occasione, la celebre street artist Alice Pasquini ha creato una speciale versione di Puma Gen-E, trasformandola in un'opera d'arte che celebra l'energia creativa della città.
La genesi di questa trasformazione artistica viene svelata all’interno della mostra prima attraverso le immagini dell’artista all’opera, poi mostrandola alla guida di Puma Gen-E tra le strade di Milano. L’auto diventa così una galleria d'arte itinerante che celebra la creatività e la mobilità elettrica.