Evento pubblico

Arriva a Milano la Fiera dell'Arte Accessibile

Ideata da Jo Morris e Tiziana Manca, fonda la sua mission sull'idea che l'arte sia per tutti, sia a livello di fruizione con un'agenda fitta di appuntamenti, sia proponendo opere d'arte al pubblico a un prezzo conveniente. L'iniziativa si svolgerà al Superstudio Più di Milano e rientra all'interno di (Con)Temporary Art.

aam3.JPGDopo la prima edizione a Ginevra, debutta in Italia a novembre dal 13 al 16 novembre, al Superstudio Più di Milano, Arte Accessibile Milano, una fiera audace per modernità d'impostazione che vuole essere punto di incontro e mediazione tra collezionisti, galleristi e artisti in un'atmosfera informale e interattiva (nelle immagini opere di Rutger van der Velde, Francesco Caraccio, Marillina Fortuna, Egidio Castelli).

AAM, ideata da Jo Morris e Tiziana Manca, fonda la sua mission sull’idea di arte accessibile, concetto già noto in ambito internazionale sia a livello di fruizione, con una fitta agenda di mostre ed eventi collaterali interni alla fiera, che a livello di acquisto, con un’interessante selezione di aam12.JPGqualità di opere proposte al pubblico a condizione vantaggiose. Tutte le opere in vendita sono infatti offerte ad un prezzo inferiore ai 7000 €.

4 giorni, con circa 60 galleristi, mercanti d’arte e artisti, vagliati con attenzione, di diversa provenienza e attivi in tutta Europa. Una ricca schedule con appuntamenti speciali, art show tutte le sere, spettacoli teatrali, performing arts che coinvolgono il pubblico, live painting, installazioni, atelier interattivi, art brunch e charity cocktail.

Arte Accessibile Milano si svolge al Superstudio Più, la cittadella della creatività di via Tortona 27 a Milano. Gli spazi sono suddivisi per gallerie ma anche per singoli artisti, emergenti o affermati, che propongono direttamente i loro lavori in tante piccole personali, tante mostre nella mostra. E ancora ristorante-bar Dada Cafè, Wine Bar, area relax, VIP area, press area.
aam1.jpg
AAM è uno degli eventi che partecipano alla art week (con)Temporary Art / via Tortona e dintorni, il circuito di arte con-temporanea nelle location e gallerie del quartiere più creativo di Milano, patrocinato dal Comune di Milano, dal 10 al 16 novembre.

L'ingresso giornaliero costa 8€ e gli orari di accesso vanno dalle 12 alle 23 a seconda dei giorni della manifestazione.