Evento pubblico
Art in Ice - Gran Premio Centenario Credito Valtellinese
Dal 3 al 7 dicembre 2007, a Livigno, si terrà la XII edizione dell'evento dedicato alle sculture di neve. In occasione del centenario del Credito Valtellinese, sponsor storico, è stato istituito il 'Gran Premio Centenario Credito Valtellinese', che sarà assegnato dalla giuria alla miglior opera. sponsor dell'iniziativa, Ermenegildo Zegna, Ballantyne, Brunello Cucinelli e Historic Research.
Le opere costituiranno un museo a cielo aperto, nella suggestiva piana denominata Art in Ice Village, fino a tornare acqua e sparire nella natura con il calore del sole primaverile.
In occasione del centenario del Credito Valtellinese, sponsor storico, è stato istituito il 'Gran Premio Centenario Credito Valtellinese', che sarà assegnato dalla giuria alla migliore opera.
Il quartier generale di Art In Ice è l'Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort, da sempre legato a questa manifestazione. Le sculture delle passate edizioni si ritrovano nelle foto presenti in tutte le camere mentre nella lounge si possono ammirare i bozzetti e i progetti.
Novità 2007 è l'Undicesima Scultura, un'installazione unica, posta al centro della sala. Un candido e minimalista cubo che accoglierà al suo interno lo spettatore, portandolo alla scoperta della video-arte di Michele Violante. Il visitatore dell'Undicesima Scultura potrà toccare, ascoltare, vedere l'arte.
Sedendosi su un comodo divano a due posti, indosserà un paio di cuffie e si lascerà trasportare dalle immagini e dai suoni della proiezione in una nuova dimensione emotiva. Sarà possibile visitare l'Undicesima Scultura per tutta la durata della competizione Art In Ice e della stagione invernale. Sarà un modo nuovo di avvicinarsi alla land art, un approccio inconsueto a un elemento artistico naturale e plasmabile come la neve. La guarderà da una prospettiva inaspettata, portando per la prima volta l'osservatore dall'esterno all'interno, in un luogo nuovo e privilegiato: il cuore dell'opera d'arte.
Il mondo della moda è testimonial dell'evento fin dal suo esordio grazie ad aziende quali Ermenegildo Zegna, Ballantyne, Brunello Cucinelli e Historic Research che continuano a rinnovare il loro impegno e il loro entusiasmo nell'adottare le sculture di neve.