Evento pubblico
Berlucchi a Identità Golose 2008
L'azienda vinicola parteciperà all'evento, in programma dal 27 al 30 gennaio, con degustazioni delle acque in abbinamento con i vini.
Anche quest’anno Berlucchi partecipa a Identità Golose, manifestazione che presenta il meglio dell’alta cucina italiana e mondiale. In linea con questa filosofia, Berlucchi proporrà, in collaborazione con San Pellegrino, i 'Water & Wine tasting', in cui i partecipanti potranno cimentarsi nella degustazione delle acque in abbinamento con i vini.
Tra una lezione e l’altra, congressisti e ospiti potranno degustare bollicine e altre delizie di Enosfera Berlucchi. Da Cellarius Brut annata 2004, una delle migliori annate degli ultimi anni, con 30 mesi di maturazione sui lieviti, alla Cuvée Storica Franciacorta DOCG, il vino simbolo del legame tra Berlucchi e il territorio in cui l’azienda è nata. Sarà possibile anche degustare un calice di Bolgheri DOC, Ruit Hora 2005 e Levia Gravia 2004, i rossi toscani da Castagneto Carducci, dell’azienda Caccia al Piano, e per chi ama i bianchi sapidi e profumati, un calice di Beneficio 2006, il Gavi DOCG dell’azienda La Bollina, di Serravalle Scrivia.
“Identità golose non è solo una manifestazione, è un progetto che è diventato importante a livello internazionale, per la diffusione della cultura della qualità del piacere della tavola nel mondo.” dice Cristina Ziliani, Responsabile Comunicazione di Berlucchi -. Grazie alla bravura e alla professionalità di questi chef di altissimo livello, le materie prime vengono trasformate in veri e propri capolavori culinari, per il piacere del palato, ma anche per la volontà di una continua ricerca, che non è più solo tecnica di cucina, ma che spesso va aldilà del puro piacere del cibo, e si fa ricerca culturale. È allora che si riscoprono profumi e sapori antichi, e si ritrovano ricordi tra i profumi di un piatto, o si rincorrono idee alla scoperta di nuove materie prime, che suscitano insperate emozioni. La ricerca sta alla base della qualità, e dà un messaggio culturale forte: questa è l’unica strada che il mondo dell’enogastronomia può seguire. E questa è la stessa filosofia di Berlucchi, cioè innovazione per la qualità”.