Evento pubblico

'Bianco&Nero', FVG Via dei Sapori incontra il top dei motori

In programma alla Porsche di Udine il 4 marzo, un evento che coniuga il mondo dei motori a quello dei sapori. Nella serata di 'Bianco&Nero' i ristoratori di FVG Via dei Sapori proporranno la cucina che abbandona l’inverno per affacciarsi alla primavera con 20 nuovi piatti che verranno preparati davanti al pubblico dagli chef e 20 vini presentati dai vignaioli loro abbinati.

La migliore ristorazione friulana va a braccetto con il top dei motori: Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, per il debutto della sua stagione 2009, ha scelto infatti l’elegante ed esclusivo spazio del Centro Porsche di Udine (via Nazionale, 12/B Tavagnacco). 

Il 4 marzo, a partire dalle 19.30, le 48 aziende portabandiera dell’eccellenza regionale daranno vita a “Bianco&Nero”, un gioco di seduzioni tra magnifiche auto in Bianco&Nero e cibi creati ed immaginati in Bianco&Nero dai 20 ristoratori del consorzio, accanto ai quali  20 vignaioli  serviranno “un bianco o un nero”, come in Friuli si usa ancor oggi chiamare familiarmente le due tipologie-base del vino. Il raffinato appuntamento sarà anche l’occasione per celebrare i colori - il Bianco&Nero, appunto – che contraddistinguono sia il marchio di FVG Via dei Sapori, sia quello di Udine, la città dove ha sede ed è nato il consorzio.
Piatto preparato dagli ch copia.JPG
Nella serata di “Bianco&Nero” i  ristoratori di FVG Via dei Sapori proporranno la cucina che abbandona l’inverno per affacciarsi alla primavera: il tutto con 20  nuovi piatti che verranno preparati sul momento, davanti al pubblico, dagli chef e 20 vini che saranno presentati dai vignaioli loro abbinati. A ciò si aggiungono, come di consueto, le specialità che si affiancano al percorso del Consorzio: San Daniele e cotto di Trieste; formaggio Montasio, l’oca, ma anche le mele Julia e poi i distillati – preziosi e di bontà unica – di Nonino ed il caffè, anzi, l’Orocaffè. Si potranno poi ammirare la bellezza e la funzionalità dei coltelli di Maniago e i caldissimi spolert con fuoco a legna di Gover. In programma, poi, un finale di golosità con i dolci che gli chef stessi presenteranno e il gelato, rigorosamente preparato al momento.
Il costo della cena è di 45 euro.
Prenotazioni: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, tel 0432 538752, fax 538735, e-mail info@friuliviadeisapori.it.