Evento pubblico

Biciscuola e Giroclub: le iniziative Rcs Sport per il Centenario del Giro

Al via l'iniziativa legata all’uso della bici e alla sicurezza stradale e il nuovo servizio per vivere in maniera inedita il Giro d’Italia. La Federazione Ciclistica Italiana patrocina l’iniziativa, mentre main partner di Biciscuola è Škoda. Gli altri partner sono Parmigiano Reggiano, Intervita e Disney.

giribecco.JPGPromosso da La Gazzetta dello Sport e organizzato da Rcs Sport, Biciscuola, il progetto ricreativo e didattico legato al Giro d’Italia, giunge quest’anno al suo ottavo appuntamento. In occasione del Centenario del Giro d’Italia nasce Giroclub, un servizio di hospitality per vivere il Giro in maniera emozionante e inedita.   

Biciscuola ha l’obiettivo di avvicinare i giovani all’uso della bicicletta e alla pratica sportiva, oltre a diffondere la correttezza e la lealtà nello sport e promuoverne i valori positivi e lo spirito di squadra. Si rivolge alle classi delle scuole elementari primarie e medie inferiori di tutta Italia, sia pubbliche che private, nei territori in cui transiterà il Giro. Lo scorso anno  c’è stato un record di adesioni con 4.200 classi e 105.000 partecipanti.

In dodici città di tappa del Giro (Venezia, Trieste, Padova, Bergamo, Milano, Pinerolo, Torino, Firenze, Forlì, Benevento, Napoli e Roma), oltre alla premiazione delle classi, saranno organizzate alcune divertenti prove di abilità in bicicletta, con premi assegnati ai primi tre classificati di ognuna delle classi.

La Federazione Ciclistica Italiana patrocina l’iniziativa e come lo scorso anno, main partner di Biciscuola è Škoda. Gli altri partner sono Parmigiano-Reggiano, Intervita e Disney. Quest’ultimo ha dato vita per l’occasione a due nuovi personaggi, Toppi e Papertali (nell'immagine), un omaggio ai miti di Coppi e Bartali.
toppipapertali.JPG
Dalla precedente edizione del Biciscuola trae origine Girbecco (nella prima immagine), la mascotte del Giro del Centenario che resterà al fianco della corsa rosa anche per gli anni a venire. Il suo nome ha il compito di trasmettere i valori da sempre legati al Giro e al ciclismo: caparbietà, passione, fatica, impegno, onestà, velocità, forza, coraggio, tutte doti che incarna lo stambecco.

Il sito dedicato a Biciscuola è a cura di Rcs Digital, contiene tutti i personaggi Disney, la nuova mascotte del Giro (Girbecco) e la guida didattica digitale.

Giro Club è il nuovo servizio di hospitality creato per far assaporare ai propri ospiti il Giro d’Italia da una prospettiva inedita e per vivere una tappa all’insegna di sport, passione ed emozione.
logogiroclub-1.jpg
Chi aderisce al Giro Club può, in una intera giornata, prendere parte alle diverse fasi di una tappa quotidiana del Giro. Si inizia con l’accesso al Villaggio di Partenza (area di ritrovo dove ogni mattina confluiscono atleti, organizzatori, sponsor e ospiti), si prosegue assistendo alla corsa da un’auto ufficiale o da un elicottero e si conclude con la partecipazione all’arrivo e alle premiazioni.

Sulla base di questi servizi si sono ritagliati diverse tipologie di pacchetti Hospitality. Inoltre il servizio Giro Club può essere costruito in pacchetti a seconda delle esigenze e del numero di posti disponibili. Cisalpina è partner dell’iniziativa e la promuove su tutto territorio.