Evento pubblico
Bob Geldof ospite del Rock’n’Music Planet in Duomo
Domani 5 febbraio, il Rock’n’Music Planet ospita Bob Geldof, inventore del Live Aid e promotore da anni di numerose campagne umanitarie a sostegno dei Paesi poveri dell’Africa.
Giovedì 5 febbraio, alle ore 17.00, il celebre attivista irlandese Bob Geldof (nella foto) visiterà il Rock’n’Music Planet, l’esposizione di Piazza del Duomo - dove un'ampia sezione è riservata agli eventi benefici e al Live Aid - in compagnia di Red Ronnie e dell'assessore al Tempo libero del Comune di Milano Giovanni Terzi e sarà a disposizione per rispondere alle domande di appassionati e addetti ai lavori.
"Il Rock'n Music Planet - commenta Terzi - ospita un grande artista che si batte in prima persona nella lotta contro la fame e le malattie in Africa. Un percorso che trova obiettivi comuni a quello intrapreso dall’Amministrazione Comunale, anche in vista dell’Expo 2015. Un progetto che si propone, tra le altre cose, di rafforzare la qualità e la sicurezza dell'alimentazione per eliminare la fame, la sete, la malnutrizione e la mortalità infantile che colpiscono oggi 850 milioni di persone. Mi piace quindi pensare alla sua presenza nella nostra città come a una delle prime tappe che porteranno Milano a essere protagonista su scala internazionale di questa importante campagna".
“La presenza di Bob Geldof - afferma Red Ronnie - è importante per vari motivi. Artefice del Live Aid, ha una intera sezione in pratica a lui dedicata, quella della musica per il sociale, anche con il disegno originale a matita del logo dell’evento e del catalogo firmato da una moltitudine di artisti che vi hanno partecipato. Non bisogna poi dimenticare che il simbolo di Rock'n'Music Planet è una chitarra a forma di Africa firmata da tantissimi cantanti, gruppi e chitarristi e realizzata per raccogliere fondi per aiutare bambini africani a guarire
da una pericolosa malattia agli occhi”.
“E poi - conclude - ha iniziato facendo il giornalista, occupandosi di musica e quindi assimilando una cultura che gli permetterà di apprezzare la mostra nella sua globalità”.
Allestita in piazza del Duomo, l'esposizione - promossa e sostenuta dall’assessore al Tempo Libero del Comune di Milano Giovanni Terzi in collaborazione con Alfa Romeo MITO, e che vede tra i partner Virgin Radio, Max, Heineken, E-Polis Milano e ATM - è la mostra con la più grande collezione d’Europa di memorabilia del rock’ n’ roll, raccolti in oltre 40 anni da Red Ronnie che ne è il direttore creativo. Un viaggio in nove tappe che riunisce i miti della storia della musica dal 1954 a oggi. Accanto ai cimeli anche 30 opere di Marco Lodola, che ha operato una rivisitazione estetica dei msotri del rock grazie anche a un percorso artistico segnato da numerose collaborazioni in ambito musicale. In una di queste, “L’Africa gigante”, c’è anche l’effigie dello stesso Geldof.
Piazza del Duomo ospiterà l’esposizione fino al 15 marzo 2009. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22, il prezzo d’ingresso è di 5 euro (ridotto 3 euro), uno dei quali sarà devoluto alla Veneranda Fabbrica del Duomo. Biglietti in vendita all’entrata e sul circuito TicketOne. Per informazioni: www.rockandmusicplanet.com.