Evento pubblico
BreakFest a Perugia, un evento da 700.000 euro
Dal 19 al 22 marzo, Perugia ospiterà la manifestazione dedicata alla cultura del risveglio, organizzata da Sedicieventi con il patrocinio del Comune di Perugia. L'agenzia si è avvalsa della collaborazione di Egg, che ha seguito in particolare lo Spazio del Mulino, e di Network Comunicazione.
Quattro giorni di iniziative e appuntamenti per promuovere la cultura del risveglio: è questo BreakFest, l'evento in programma a Perugia dal 19 al 22 marzo, organizzato dall'agenzia Sedicieventi (nata dalla pluriennale esperienza di Eurochocolate) con il patrocinio del Comune di Perugia.
L'agenzia si è avvalsa della collaborazione di Egg, che ha seguito in particolare lo Spazio del Mulino, e di Network Comunicazione.
Main sponsor della manifestazione è Mulino Bianco, che sarà presente con il progetto 'Colazione all'italiana: un gesto d'amore', presentato oggi, 11 marzo, a Milano (Leggi la notizia su www.advexpress.it).
Il programma di Breakfest è ricco di originali e divertenti appuntamenti: percorsi didattici interattivi, mostre, seminari e incontri con gli esperti, degustazioni, letture guidate e animazioni a tema per grandi e piccini.
Nello spazio 'Il Buongiorno si vede dal Mulino, ad esempio, verranno servite 80.000 colazioni e ogni visitatore potrà scoprire, grazie a un test, di che tipo di risveglio è (morbido, allegro, energico, leggero) e ricevere un kit del risveglio appropriato. I più piccoli verranno coinvolti con le iniziative 'Gli Amici del Mulino' e 'Le mani in pasta', grazia alla quali potranno cimentarsi nella preparazione di dolci, assistiti da professionisti.
In programma una mostra fotografica dedicata all’Italia che si sveglia, promossa da Mulino Bianco e realizzata da alcuni giovani fotografi in collaborazione con Canon e l’agenzia Contrasto.
Verrà dato spazio anche alle bevande tipiche della colazione, il the e il caffè. In particolare alcuni relatori informeranno i presenti sulle diverse varietà di caffè, mentre con 'FesTEAval' si potranno degustare le più svariate tipologie di the e i rituali tradizionali.
Al Teatro Pavone poi, soprannominato per l'occasione 'Teatro del risveglio', appuntamento tutti i giorni con le letture del risveglio, consigliate da illustri relatori. E al posto della platea, un'area dedicata alla colazione all'italiana e del mondo, dove sarà possibile anche navigare liberamente sul web.
Inoltre, in collaborazione con studiosi e nutrizionisti di fama, Mulino Bianco darà vita a un importante convegno sulle corrette abitudini alimentari in fatto di prima colazione, nell’ambito del quale saranno presentati i risultati di un sondaggio sui comportamenti degli italiani al mattino.
Non mancherà una beauty farm del risveglio, dove i visitatori potranno prenotare vari trattamenti e usufruirne gratuitamente. E per essere sempre aggiornati su quello che accada, ci sarà Breakfest News, la tovaglietta-quotidiano ufficiale della rassegna.
Oltre a Mulino Bianco, sono numerosi gli sponsor dell'evento: Zuegg, Grifo Latte, Canon, Virgin Active, Vista Alegre Portugal.
"Il costo di Breakfest si aggira sui 700.000 euro", ha spiegato Eugenio Guarducci, presidente di Sedicieventi a e20express. Dopo una chiusura 2008 in crescita, l'agenzia ha in serbo numerosi progetti per i mesi a venire. "A fine marzo porteremo 'Eurochocolate' a Lugano - ha affermato Guarducci -, a fine maggio organizzeremo a Eboli 'La Grande Bufala' e in ottobre torneremo a Perugia con 'Eurochocolate' e ci occuperemo del Festival della creatività di Firenze in programma dal 15 al 18 ottobre. Siamo tranquilli e ottimisti per il 2009, puntiamo tutto sulla qualità".
Serena Piazzi