Evento pubblico

Carnevale nel web, 136 mila accessi in poco più di un mese

Francesi, inglesi, americani e ungheresi, i più assidui visitatori del sito del Carnevale, oltre a tantissimi italiani. Le pagine più visitate sono quelle del programma (compresa la versione inglese) e quelle del calendario degli eventi del primo week end.

Il sito ufficiale del Carnevale di Venezia è in costante crescita d’accessi. Dal primo gennaio al 10 febbraio sono stati registrati 112.000 visitatori unici, per un totale di 136.500 accessi.

750.000 le pagine visitate con una media di permanenza nel sito di 3,40 minuti, con 5,5 pagine visitate. La punta degli accessi giornalieri è stata raggiunta lunedì 9 febbraio con ben 9.500 visitatori. Numeri confortanti se si pensa che negli anni scorsi il record di accessi giornalieri era stato di 5/6 mila visitatori durante la manifestazione.
bia.JPG
Interessante l’analisi della provenienza geografica degli accessi al sito del Carnevale, dopo i 100 mila visitatori italiani, seguono gli oltre 5 mila visitatori francesi, gli oltre tremila inglesi, tremila statunitensi e sorprendentemente al quarto posto, tra i visitatori stranieri, ci sono quasi tremila accessi dall’Ungheria. Significativi anche gli oltre mille accessi dalla Russia e i quasi mille dalla Repubblica Ceca, segno di una forte attenzione per Sensation 2009 da parte dei paesi dell’Est.

Le pagine più visitate sono quelle del programma (compresa la versione inglese) e quelle del calendario degli eventi del primo week end.

Da sottolineare che sono più di 2 mila i visitatori che dal sito del Carnevale sono poi entrati nel sito di Venice Connected.

Per quanto riguarda le modalità d’accesso al sito, il 61% arriva da Google, l’11% clikkando direttamente l’indirizzo del sito e il 3% dal sito del Comune di Venezia.       

Per il programma aggiornato di Sensation 2009 visitare il sito: www.carnevale.venezia.it