Evento pubblico

Cervinia inaugura la stagione invernale con “Peugeot à la Neige”

Tanti eventi animeranno l’inverno di Breuil Cervinia Valtournenche: "Peugeot à la neige" inaugura venerdì 8 dicembre 2006 la stagione invernale del comprensorio, “Cervinia sotto le stelle” celebra l’addio al 2006, “KL” e “Coppa Italia di Skicross” accompagnano verso il finale la stagione sciistica e per gli sportivi ancora più divertimento grazie ai lavori di ammodernamento e potenziamento degli impianti di risalita.

"Peugeot à la neige" ha scelto Cervinia come prima tappa del tour itinerante che toccherà nove tra le località sciistiche più esclusive e suggestive dell’arco alpino.
Da sabato 8 a lunedì 10 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00, i visitatori di questo comprensorio potranno partecipare in Piazza Guido Rey a un evento di grande divertimento.
All’interno di Peugeot à la neige si potranno provare alcuni tra i modelli della nuova gamma Peugeot: 1700, 207, 407 coupé e 407 SW. Due driver qualificati faranno testare le vetture, mentre quattro hostess omaggeranno gli ospiti di un simpatico gadget. Oltre alle auto sarà possibile provare le tavole da snowboard di APO, brand francese leader nel settore. Durante la giornata giochi ed animazione e cioccolata calda.

Peugeot à la neige è solo l’inizio per il calendario di eventi ed appuntamenti che coinvolgeranno tutti gli amanti di Cervinia, sciatori e non solo.
A Capodanno "Cervinia sotto le stelle" delizierà tutti colo che vorranno salutare il 2006 a Breuil Cervinia Valtournenche. Il 29 e 30 dicembre nell’area del Cretaz verrà allestito un villaggio di chalet in legno, con prodotti tipici dell’artigianato e le ultime novità dell’attrezzatura sportiva. In contemporanea si svolgerà un’esibizione di freestyle, una dimostrazione dei bambini dello Sci Club Cervino Valtournenche e la fiaccolata di fine anno dei maestri di sci e delle guide alpine. Il tutto culminerà nei fuochi d’artificio con le musiche natalizie in sottofondo. Durante la prima giornata verranno distribuite cioccolata calda e vin brulé, mentre il secondo giorno verrà offerto un aperitivo tipico valdostano a tutti i presenti.

La stagione invernale nel comprensorio Breuil Cervinia Valtournenche sarà ricca di manifestazioni sportive e competizioni, di grande rilievo il KL, le finali della Coppa del Mondo di Sci di velocità che avranno luogo a Breuil-Cervinia dal 31 marzo al 2 aprile 2006. Il record da battere è quello del valdostano Simone Origone, per tre anni di seguito campione del mondo di questa disciplina. Inoltre, l’appuntamento del 18 marzo: la Coppa Italia di Skicross, valida anche per i campionati regionali. Si tratta di una disciplina nuova, e senz’altro molto spettacolare, che vede la partenza affiancata di 4 concorrenti, che si sfidano su un percorso in cui si alternano salti e curve paraboliche. Da ogni batteria vengono presi i due migliori atleti, per determinare il vincitore assoluto.

Le novità per Breuil Cervinia Valtournenche, però, non riguardano solo il gran numero di eventi. Sara lo stesso comprensorio sciistico ad essere ammodernato e potenziato con nuovi impianti di risalita, i cui lavori avranno inizio nella stagione invernale 2006/07. queste opere rappresentano la prima fase di un programma di più ampio respiro che nell’arco di pochi anni ridisegnerà interamente il domain  skiable della località.

Con l’inaugurazione dei sette nuovi impianti di risalita e delle nuove linee di innevamento artificiale, il comprensorio internazionale di Breuil-Cervinia Valtournenche e Zermatt a pieno regime metterà a disposizione complessivamente 57 piste a Breuil-Cervinia e Valtournenche e 75 piste a Zermatt, per un totale di 132 piste servite da 57 impianti di risalita, tra i versanti italiano e svizzero, con una portata oraria complessiva di 86.751 persone. La neve è garantita anche dall’esteso sistema di innevamento programmato, ulteriormente potenziato a 114 km di piste innevate artificialmente tra Breuil-Cervinia Valtournenche e Zermatt.