Evento pubblico
Chiude con successo Rock 'n' Music Planet
Il Rock’n’Music Planet – l’esposizione organizzata da Sicom e promossa e sostenuta dall’assessore agli Eventi del Comune di Milano Giovanni Terzi in collaborazione con Alfa Romeo Mito, che ha visto tra i partner Virgin Radio, Max, Heineken, E-Polis Milano e Atm – chiude, come da programma, domenica 15 marzo. La mostra con la più grande collezione d’Europa di memorabilia del rock’n’roll, raccolti in oltre 30 anni da Red Ronnie e affiancati da 30 opere di Marco Lodola, saluta il palcoscenico di piazza del Duomo dopo 5 mesi e si prepara a traslocare alla Fabbrica del Vapore, dove resterà come museo permanente.
Il programma dell’ultimo weekend prevede per sabato 14 marzo - a partire dalle 16 - una performance di ballo del Liceo Licos di Parma. A seguire saliranno sul palco Micol Barsanti (alle 17.30), scoperta da Jovanotti, e i Graffito (ore 19.00). Domenica (dalle 17.30) i live di Matteo Valli e degli RHPositivo (alle 19.30).
Sabato pomeriggio sarà presente anche Marco Lodola, tra gli artisti selezionati da Luca Beatrice e Beatrice Buscaroli per il Padiglione Italia della 53a Biennale di Venezia (7 giugno–22 novembre 2009). Fondatore nei primi anni ’80 del 'Nuovo Futurismo', Lodola è noto, al pari di numerosi artisti delle avanguardie storiche, per la sua spiccata sensibilità verso la contaminazione di linguaggi diversi: dalla pubblicità alla musica, dal cinema al design.
Virgin Radio, l'emittente ufficiale di Rock’n’Music Planet, ha creato e distribuito all'interno del museo un’edizione speciale del Virgin Radio Magazine, la fanzine dedicata alla musica e ai più grandi artisti italiani e internazionali.
Da lunedì 16 marzo su virginradio.it saranno pubblicati i video delle esibizioni delle otto rockband finaliste del Rock’n’Music Contest. Coffee Groove, Filippo Guidoboni, Two Left Shoes, Daily Blowjob, Mouse On My Shoulder, Gatling Fire Power, Favole di carta, Flowers hanno suonato nel Roxy Bar presentati da Andrea Rock e solo uno di loro, il più votato sul sito, si aggiudicherà un set di fantastici strumenti musicali.
Rock’n’Music Planet, aperto il 18 ottobre scorso, ha devoluto un euro per ogni biglietto venduto alla Veneranda Fabbrica del Duomo.