Evento pubblico
Cortemilia, al via 'Hi-Food Alta Langa 2010'
Sabato 25 e domenica 26 settembre, a Cortemilia, in provincia di Cuneo, i prodotti della terra e i prelibati alimenti frutto della maestria artigiana festeggeranno la nocciola in una grande vetrina dei prodotti tipici dell’Alta Langa: 'Hi-Food Alta Langa 2010'.La cittadina piemontese si trasformerà, con il coinvolgimento delle sue contrade, in un 'borgo del gusto', con isole tematiche dedicate a formaggi, vini, salumi, miele, funghi e tartufi e vedrà protagonisti artigiani e produttori principalmente dell'Alta Langa, ma anche di Langhe, Monferrato, Roero.
Oltre all’esposizione e alla possibilità di assaggio dei prodotti tipici, Cortemilia sarà, nei due giorni di fiera, fulcro di attività enogastronomiche e folkloristiche che, con la proposta di antichi mestieri, rappresentazioni medievali e teatrali, vivacizzeranno la vita del borgo, rendendola ancora più gradevole ai visitatori.
Per turisti e amanti del gusto, l’Alta Langa è territorio poco conosciuto, ma unico e invitante tutto l’anno. Là dove i noccioleti prendono il posto delle vigne iniziano le panoramiche e romantiche colline dell’Alta Langa: qui la vista si perde tra vallate e pascoli, campi e boschi, filari di Dolcetto e Moscato, silenziosi paesini, strade poco trafficate e per questo apprezzate da appassionati di bici e trekking. Territorio culla del turismo enogastronomico, racchiude in sé grandi tesori, tutti da scoprire in occasione di questo esclusivo evento che si propone di far conoscere al pubblico, questo piccolo ma incantevole angolo di Piemonte, scrigno di prodotti di grande qualità.
Hi-Food sarà, infine, occasione per presentare la '1ª Fiera Nazionale della Nocciola Piemonte Igp' che si terrà nel 2011: un grande evento, che si pone come obiettivo di portare in Alta Langa tutta la filiera della nocciola, dal comparto agricolo, a quello della trasformazione e del commercio, a quello delle energie alternative e sviluppo ecosostenibile, al turismo.