Evento pubblico
Cortina Incontra...Sotto la neve
Il 27 dicembre, appuntamento con la kermesse, che di anno in anno si fa sempre più importante. Grandi ospiti musicali, culturali e politici e una bella novità: la mostra fotografica dedicata ad “Amarcord - Quando il cinema era glamour”: 60 scatti di Carlo Riccardi, 'l’obiettivo delle star' della Dolce Vita.
Conto alla rovescia per la nuova edizione invernale di “Cortina InConTra”, che dal 27 dicembre al 5 gennaio 2009 si svolgerà presso l’Alexander Girardi Hall della cittadina ampezzana.
La kermesse di Enrico e Iole Cisnetto è diventata negli anni laboratorio di idee, di analisi e di proposte, che ha ottenuto non solo grande successo di pubblico ma anche i massimi riconoscimenti istituzionali come l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Consiglio dei Ministri. Rispetto alla versione estiva, quella invernale vuole essere, per il terzo anno, un appuntamento più leggero e spensierato per trascorrere insieme le feste e l’inizio del nuovo anno.
Protagonisti sono la grande musica, con nomi di primo piano come Lucio Dalla, Al Bano, i Neri Per Caso e il gospel dei First Revolution. Poi, lo spettacolo per i più piccoli con Geronimo Stilton.
Ma leggerezza non vuol dire rinunciare a riflettere: così si parlerà anche di economia e di come salvare risparmi e investimenti alla luce della crisi, con big del calibro di Franco Debenedetti, Maurizio Romiti, Piero Gnudi ed Ennio Doris. Si faranno previsioni su “tutto quello che ci aspetta” in questo 2009 in arrivo: ipotesi economiche con Enrico Cisnetto, matematiche-ludiche con Piergiorgio Odifreddi, filosofiche con Stefano Zecchi e astrologiche con Sirio. Si parlerà di italianità, in tono serio e semiserio, con Beppe Severgnini, Antonio Caprarica e Giovanni Veronesi. E non mancherà la politica con la P maiuscola, con due grandi affezionati di “Cortina InConTra”, il ministro del welfare Maurizio Sacconi e il sindaco di Roma Gianni Alemanno.
Poi, novità di quest’anno, al PalaLexus ci sarà spazio per la fotografia, con la grande mostra fotografica dedicata a “Amarcord - Quando il cinema era glamour”: 60 scatti di Carlo Riccardi, “l’obiettivo delle star” della Dolce Vita. Sessanta fotografie che ritraggono i nomi più famosi che calcavano le scene di Via Veneto e Via Condotti: da Audrey Hepburn a Totò, da Sean Connery a Ingrid Bergman, da John Wayne al volto stesso della Dolce Vita, Anita Ekberg. Una mostra imperdibile, per assaporare, anche a Cortina, l’aura di un mondo che non c’è più, di quando “la settima arte” e il divismo erano un mito inarrivabile di stile ed eleganza: e Roma era la loro capitale.
Infine, come ad ogni edizione anche quest’anno “Cortina InConTra” è sinonimo di solidarietà. L’Associazione Amici di Cortina (di cui Francesco Cossiga è presidente onorario e Nicoletta Ricca Benedettini e Toni Concina sono vicepresidenti) annuncia oggi un progetto realizzato insieme alla Fondazione Rita Levi-Montalcini, per la scolarizzazione di giovani donne dell’Etiopia con l’assegnazione di 100 borse di studio.