Evento pubblico
Courmayeur capitale dei prodotti d'alta quota
Il 7 settembre, nel paese ai piedi del Monte Bianco, andrà in scena 'Lo Matson': la fiera enogastronomica dedicata ai prodotti di montagna. Olio di noce, fontina, formaggi ovicaprini, salumi e miele saranno i veri protagonisti della manifestazione.
La manifestazione, promossa dal Consorzio Valle del Monte Bianco, è giunta quest'anno all'8° edizione, e trasformerà dalle 9 alle 18 il centro storico della località turistica ai piedi del Monte Bianco in una ricca vetrina delle produzioni tradizionali dove i visitatori potranno degustare e acquistare marmellate, olio di noce, erbe officinali, mieli di montagna, vini e liquori, salumi, formaggi, e numerose altre prelibatezze.
La caratteristica che fa di Lo Matson un evento unico e lo differenzia dalle migliaia di fiere enogastronomiche che si svolgono ogni anno in Italia è il disciplinare che regola la provenienza dei prodotti: solo da coltivazioni regionali di montagna o alta montagna e dalle pendici del Bianco, incluso il versante francese.
“Questa manifestazione - dichiara il sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriard - attira ogni anno alle pendici del Monte Bianco moltissime persone che possono avere accesso a prodotti tipici delle nostre montagne, molti dei quali sono davvero unici e difficili da trovare sul mercato. Per Courmayeur - continua il Sindaco - è motivo di orgoglio poter mettere in mostra le eccellenze enogastronomiche di alta quota, sicuramente un modo piacevole per avvicinare il grande pubblico alla tradizione e alla cultura dei popoli di montagna”.
Nel quadro della manifestazione sarà organizzata la prima edizione del Concorso Regionale di formaggi di capra, aperto a tutti i produttori locali cui seguirà una degustazione di formaggi. Per i più piccoli, inoltre, è previsto l’allestimento di un atelier didattico sul gusto con giochi, attività e riflessioni sulle varie filiere del settore agro-alimentare locale.
Per tutta la giornata bande musicali, gruppi folkloristici e le 'maschere' tipiche di Courmayeur intratterranno i turisti regalando momenti di buonumore e divertimento. Tra le eccellenze in mostra: l'olio di noce, la fontina, il Vallée d'Aoste Fromadzo, la Toma di Gressoney, il Bleu d'Aoste, il reblec, il salignoùn, oltre agli eccellenti formaggi ovicaprini della Valle e, naturalmente, al miele millefiori di montagna, carico di profumi e di aromi. E poi ancora il lardo di Arnad, i salumi valdostani, come lo Jambon de Bosses, il Lard d'Arnad, il Boudin, la Saouseusse, il Motzetta, il Teuteun e, infine, lo Jambon di St-Oyen.
Per maggiori informazioni: www.comune.courmayeur.ao.it/comune/.