Evento pubblico
Dolomiti Stars chiude l'anno con una grande fiaccolata
Con queste fiaccolate di fine anno non si esaurisce il ricco calendario eventi, che proseguiranno fino a metà gennaio.
Grande spettacolo lunedì 29 dicembre, nei Serrai di Sottoguda, il suggestivo canyon naturale eroso nei millenni dall’acqua che scorre nella val Pettorina ai piedi della Marmolada fino all’ ingresso dell’ abitato di Rocca Pietore (BL).
Sono stati oltre 200 i maestri delle 9 scuole di sci del Dolomiti Stars che hanno dato vita ad una lunga fiaccolata attraverso questo scenario magico. Uno spettacolo che ha catturato lo sguardo, attento e incuriosito, dei numerosissimi turisti che in questi giorni affollano le piste e le località del Dolomiti Stars. Un evento talmente spettacolare e unico nel suo genere nell’intero arco Dolomitico da catturare anche l’attenzione delle telecamere delle televisioni che hanno voluto documentare e trasmettere le immagini di questa fiaccolata che ha rappresentato l’arrivederci al 2008 e il saluto di benvenuto al nuovo anno.
Con queste “fiaccolate di fine anno” non si esaurisce però il ricco calendario eventi proposto a tutti, ospiti e valligiani, che hanno scelto l’area della Marmolada per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno. Oltre allo sci sulle piste, innevate come non mai, della Regina delle Dolomiti, di Malga Ciapela e del Padon le attività a disposizione sono molteplici.
Fino al 15 gennaio sarà possibile visitare il percorso con i Presepi allestiti all’aperto attraverso le frazioni del Comune di Rocca Pietore.
Fino al 11 gennaio appuntamento con la storia e la cultura presso la sala “El Teaz” di Rocca Pietore con la “Mostra mercato delle antiche icone russe e moldave”.
Orari di apertura: sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 23.00; dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 23.00.

Con queste “fiaccolate di fine anno” non si esaurisce però il ricco calendario eventi proposto a tutti, ospiti e valligiani, che hanno scelto l’area della Marmolada per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno. Oltre allo sci sulle piste, innevate come non mai, della Regina delle Dolomiti, di Malga Ciapela e del Padon le attività a disposizione sono molteplici.
Fino al 15 gennaio sarà possibile visitare il percorso con i Presepi allestiti all’aperto attraverso le frazioni del Comune di Rocca Pietore.
Fino al 11 gennaio appuntamento con la storia e la cultura presso la sala “El Teaz” di Rocca Pietore con la “Mostra mercato delle antiche icone russe e moldave”.
Orari di apertura: sabato e domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 23.00; dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 23.00.