Evento pubblico

Domenica record al Museo di Storia Naturale di Milano

Domenica 25 marzo grande successo di pubblico per l'open day “Pianeta Terra”, organizzato da Cinehollywood in collaborazione con l’Associazione Didattica Museale.
Pianeta-terra_004 copia.JPG
Oltre 10.000 persone sono affluite, domenica 25 marzo, al Museo di Storia Naturale di Milano in occasione dell’open day “Pianeta Terra”, organizzato da Cinehollywood in collaborazione con l’Associazione Didattica Museale.
luca-mercalli-incontra-i- copia.JPG
Un’affluenza mai vista prima, nemmeno in occasione di grandi eventi
organizzati al Museo come quello per l’amatissimo maghetto Harry Potter.
Una grande giornata aperta a tutti in coincidenza del lancio in Italia in dvd della più grande produzione naturalistica mai realizzata: una pietra miliare della produzione cinetelevisiva, firmata Bbc.
Pianeta-terra_017 copia.JPG
La giornata dedicata alle famiglie e agli appassionati di natura è stata scandita da proiezioni in anteprima di Pianeta Terra e dagli interventi di due ospiti d’eccezione: Maurizio Nichetti, il regista e attore, nonché da tre anni direttore artistico del Trento Film Festival, della montagnaesplorazione- avventura e Luca Mercalli climatologo e presidente della Società Meterologica italiana, noto al pubblico per la sua partecipazione fissa alla trasmissione Che Tempo che Fa su Rai 3.

a.JPGNella mattinata Luca Mercalli, prendendo spunto dalle immagini eccezionali della grandiosa produzione Bbc, si è soffermato su temi cruciali, quali i cambiamenti climatici in atto e la necessità di salvaguardare il nostro Pianeta. Maurizio Nichetti ha invece intrattenuto i ragazzi nel pomeriggio in aaa.JPGmodo coinvolgente prendendo spunto dai nuovi comportamenti animali e dalle specie più strane, nonché a rischio di estinzione, ripresi per
la prima volta da Bbc in Pianeta Terra, grazie a innovative tecniche di ripresa aeree e dal satellite. Le aaaa.JPGimmagini degli animali dai nomi più strani e dai comportamenti più anomali, sono stati illustrati dal regista
e attore con il suo inconfondibile stile, che ha divertito grandi e piccini.
Nelle diverse sale del museo (aperto gratuitamente a tutti per l’intera giornata) è stato organizzato per l’occasione un percorso “Pianeta Terra” con la proiezione, si grandi televisori al plasma, degli spettacolari
trailer dei cinque dvd che compongono la collana.
Pianeta-terra_023 copia.JPG
I bambini e i ragazzi sono stati inoltre impegnati in giochi e animazioni, organizzati dall’Associazione Didattica Museale, prendendo spunto dalle immagini inedite della serie.

A fine percorso Cinehollywood ha distribuito, alle prime famiglie che hanno raggiunto il museo, circa 1000 DVD omaggio selezionati tra le migliori produzioni Bbc e altrettanti poster della serie Pianeta Terra.
aa.JPG
L’afflusso di pubblico è stato costante e numeroso durante tutta la giornata e le famiglie hanno dimostrato grande interesse per i temi della natura e della salvaguardia del nostro Pianeta, assistendo numerosissimi
anche alle due proiezioni in anteprima nazionale di “Da polo a polo” e “Savane e praterie”, due degli undici episodi che compongono la collana.

Record di visite e vendite anche al bookshop del Museo: la libreria ha venduto quasi 500 cofanetti di Pianeta Terra, distribuiti in anteprima e con uno sconto speciale solo nella giornata di domenica.
I cinque dvd della collana saranno disponibili per tutti dal 4 aprile nelle migliori videoteche e librerie, nelle catene di elettronica al consumo, nei computer shop, nella grande distribuzione, nei PT Shop di Poste
Italiane
, da Blockbuster.