Evento pubblico

Eventi a Mestre per il Natale

Mercatini, concerti in piazza, percorsi enogastronomici, giochi per i bambini, spettacoli, artisti di strada e negozi aperti fino a tarda sera, sinfonie e melodie per vivere la favola del Natale.

Anche quest’anno, Mestre sarà protagonista delle festività natalizie con “Mestre Più – a Natale”, l’atteso evento di animazione nel centro storico di Mestre. 
 
La  manifestazione, giunta alla terza edizione, è organizzata in collaborazione con Ascom  MestreConfesercenti, CGIA Mestre, Ava, Municipalità di Mestre-Carpenedo, Centro Culturale Candiani, Provincia di VeneziaCamera di Commercio  e Venezi@OpportunitàCasinò di Venezia e Venezia Marketing & Eventi, Cassa di Risparmio di Venezia e MSC Crociere.
Un programma ricco di eventi e manifestazioni per vivere pienamente l’atmosfera natalizia.  
 NataleMestre1.jpg
Questa mattina, a bordo di MSC Opera, nel porto di Venezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della kermesse natalizia, alla quale hanno partecipato il direttore dell’Assessorato al commercio e alle attività produttive del comune di Venezia, Francesco  Bortoluzzi, il Presidente di Confcommercio Ascom Mestre, Vittorio Calzavara, l’Assessore Provinciale al Commercio e alle attività produttive,  Giuseppe Scaboro, il Segretario  provinciale Confesercenti, Maurizio Franceschi, il presidente di Venezi@opportunità, Giuseppe Fedalto, il Presidente della Camera di Commercio di Venezia, Massimo Albonetti. Padrone di casa, Massimo Bertoldero, Area Manager Triveneto di MSC Crociere. 
Lo splendido arredo urbano farà da cornice a tutte le iniziative previste in calendario che si concentreranno in Piazza Ferretto e nelle zone limitrofe del centro.  
Sarà come fare un tuffo nel passato in un mercatino di San Nicola nella trecentesca Europa  del Nord: un incanto  di luci, colori  e musica per gustare  gli istanti  magici del  Natale, passeggiando tra gli edifici  ottocenteschi e la torre medievale mestrina, nella vicina cornice della Serenissima.
 
Tra addobbi natalizi, profumi di spezie e cannella, “Mestre Più” è un appuntamento che porterà in città la straordinaria atmosfera della più gioiosa festività dell'anno all'insegna dell'allegria e del divertimento.
Perché, oltre alle decorazioni per la casa, ai presepi, ai dolci e ai prodotti tipici del territorio, Mestre Più offre ai suoi ospiti un calendario fitto di spettacoli itineranti di danza, musica e grandi concerti.
 
Si comincia il 6 dicembre con l'inaugurazione della Pista di pattinaggio, aperta anche di sera con musical e rappresentazioni  teatrali, e del  Villaggio  bambini,con animazione e giostre, nell'area  del Centro Culturale Candiani. Poi sarà la volta del mercatino della solidarietà in Piazza Ferretto l'8 dicembre, dei Cioccolatieri d'Italia dal 9 all'11 dicembre, della fiera mercato del design "Mestre Street Design" in Riviera XX Settembre il 13 e 14 dicembre e del Mercatino di Natale sempre in Piazza e nelle vie limitrofe dal 12 al
24 dicembre. Inoltre, per tutte le domeniche del mese di dicembre, sarà allestito il mercato straordinario in Via Fapanni e Piazzetta Coin mentre dal 26 al  30 dicembre ci sarà ilMercato enogastronomico "Bell'Italia”, una golosa opportunità per gli amanti della tavola con tutte le specialità tipiche del cenone di fine anno. Infine, dal 2 al 6 gennaio 2008, tutti in piazza per la grande Fiera della Befana.
 
“Il Natale è la festa  della solidarietà ed è l’occasione ideale per promuovere eventi e manifestazioni all’insegna della spensieratezza e dello svago, oltre che un momento per ritrovarsi con la famiglia e le persone più care. Oltretutto, siamo legati alla città di Venezia e sentiamo fortemente il rapporto con le   Istituzioni e le Associazioni di categoria che promuovono il territorio” ha spiegato Massimo Bertoldero, Area Manager Triveneto MSC Crociere -. La nostra Compagnia, che possiede la flotta più moderna al mondo, ha creato per l’occasione un buono sconto speciale da utilizzare per prenotare una crociera nel 2009 e che sarà distribuito nel corso dell’intero evento. Ma Natale è anche la festa dei più piccoli e dei meno fortunati. Per questo abbiamo anche organizzato, in collaborazione con l’Associazione Sogni, alcune giornate di festa portando a bordo delle nostre navi gruppi di bambini speciali e non escludiamo che tali iniziative possano ripetersi anche il prossimo anno”.