Evento pubblico
Firenze Marathon da record: 8.300 ai nastri per la XXV edizione
È partito il conto alla rovescia per l’edizione del venticinquennale della Firenze Marathon, che il prossimo 30 novembre sarà chiamata a celebrare nel migliore dei modi un quarto di secolo di storia e di successi.
Record di iscritti, tra italiani e stranieri, all'evento di quest'anno: più di 8.300, cifra che polverizza il primato di partecipanti stabilito nell’edizione 2007. L'evento conferma la sua portata internazionale, con ben 54 nazioni rappresentate a questa edizione (le foto si riferiscono all'edizione 2007 della manifestazione).
Quarantadue chilometri e 195 metri da percorrere tutti d’un fiato, per una grande corsa organizzata dallo staff della Firenze Marathon in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune e della Provincia di Firenze, il Consiglio Regionale della Toscana, la Iaaf e la Fidal, che possono contare su uno staff di oltre mille e cinquecento volontari.
Al successo e alla crescita della Firenze Marathon contribuiscono una serie di sponsor il cui aiuto è fondamentale per far crescere, anno dopo anno, la manifestazione: Asics, Groupama, Enervit, Yakult, Hydro Pino Silvestre, Suunto, Compex, San Benedetto, Radio DeeJay, Fastum Gel, In Tempo e Mondo Convenienza, oltre a una serie di partner, come Florence Promhotels, Rdf 102.7, Lady Radio, Ataf, Quadrifoglio, Studio 5, New Events Sport Services, Full Comunicazione e Pubblicità e Training Consultant. Numerose le iniziative collaterali. Nei giorni 28 e 29 novembre verrà allestito all'interno del Nuovo Stadio di Atletica Luigi Ridolfi il Firenze Marathon Expò, importante e fondamentale punto di riferimento e ritrovo per maratoneti, pubblico e aziende.
Domenica 30 torna per il 5° anno consecutivo la Ginky Family Run, corsa non competitiva che quest’anno vedrà coinvolte numerose organizzazioni di volontariato del territorio e un testimonial d’eccezione, il ginnasta medaglia d'Oro ad Atene Igor Cassina. La festosa kermesse di sport si svolgerà su un percorso di circa 2 km, con partenza alle 9.30 e arrivo in piazza Santa Croce.
Lo staff della manifestazione prevede anche quest'anno una serie di iniziative volte a favorire la partecipazione alla gara degli atleti diversamente abili, con la IV edizione di Marathonabile, ma anche di sportivi affetti da particolari patologie o intolleranze come la celiachia e il diabete, oltre a momenti di solidarietà, come quello che vede la presenza di Cifa for children al Marathon Expò.
La Firenze Marathon e il Gs Unità spinale di Firenze, in collaborazione il Comune di Firenze, riproporranno per il quarto anno consecutivo l’iniziativa ‘MarathonAbile’, che prevede tra l’altro l’iscrizione gratuita alla gara per gli atleti diversamente abili.
Dalla collaborazione fra Firenze Marathon, Associazione Italiana Celiachia (AIC) Onlus Toscana, Associazione farmacie private e Associazione farmacie pubbliche di Firenze, nasce una nuova iniziativa che prevede la presenza di speciali spazi ai ristori con alimenti per i concorrenti celiaci, al 20° e al 30° chilometro e all’arrivo.
Il progetto Mellito Marathon Road Map, promosso da Diabete No Limits Onlus, parteciperà all’evento fiorentino con una decina di atleti. Ognuno di loro racconterà la sua preparazione sul sito dell’Associazione per dare uno stimolo positivo a tutti gli sportivi affetti da questa patologia. Inoltre, sabato 29 novembre alle 16,15, al Marathon Expò si svolgerà il convegno ‘Diabete e Maratona’.
Cifa Onlus sarà presente quest’anno con un proprio stand al Marathon Expò, aperto nei giorni di venerdì 28 e sabato 29 novembre (orario 9,30-19,30), per promuovere il progetto ‘Anch’io so leggere e scrivere’ a favore dei bambini di strada di Neak Loeung in Cambogia.