Evento pubblico
'Fuga a tre': una rassegna di otto eventi musicali a Roma
I concerti sono sono realizzati in collaborazione con il Gruppo Cremonini, il patrocinio della Provincia di Roma e il sostegno Imaie. Le esibizioni degli artisti ospiti della rassegna fungeranno da stimolo per valorizzare il potenziale comunicativo presente nello spettatore
La rassegna 'Fuga a tre', in collaborazione con il Gruppo Cremonini, con il patrocinio della Provincia di Roma e il sostegno Imaie, presenta presso la Sala Trevi di Roma 8 eventi musicali diversificati, in concerto formazioni in trio provenienti da varie regioni d’Italia e d’Europa, a fare da trait d’union è il linguaggio dell’improvvisazione, che non è patrimonio esclusivo del jazz. La musica improvvisata, in cui si ritrovano i principi naturali del fare musica, è una pratica che risale alle origini, con la codifica gregoriana della musica sacra ed è fortemente presente nel vasto repertorio delle fughe di Bach, poi solo successivamente trascritte su spartito.
In questa prima edizione di 'Fuga a tre' i generi musicali proposti vanno dalle forme originali di rilettura della musica classica alla contaminazione jazzistica della musica etnica, dal jazz sperimentale al jazz più classico, dalla fusion alla musica elettronica. Oscillando tra scrittura e improvvisazione, le esibizioni dei grandi artisti ospiti della rassegna fungeranno da stimolo per valorizzare il potenziale comunicativo presente nello spettatore, nell’attimo in cui deciderà di mettere in gioco la propria identità musicale.
'Fuga a tre' nasce per sottolineare con forza il valore culturale della contaminazione e della 'imprevedibilità' nel dialogo musicale e rappresenta una proposta formativa ed educativa da innestare nel potenziale creativo delle nuove generazioni.
La direzione artistica degli eventi è di Ennio Rega (nella foto) e l'organizzazione generale è stata curata da Carla di Francesco.