
Evento pubblico
Guida agile alla Dutch Design Week 2024. Dal 19 al 27 ottobre 2024
La Dutch Design Week (DDW) - quest’anno dal 19 al 27 ottobre - è l’evento di punta per gli amanti del design contemporaneo e sperimentale in Europa, e l’edizione 2024 si preannuncia come un appuntamento imperdibile, durante il quale la città di Eindhoven si trasforma in un epicentro di pensiero progettuale all’avanguardia.
Il tema di quest’anno è Real Unreal, che affronta il modo in cui ci muoviamo tra tutte le diverse realtà di cui è composto il nostro mondo. Cosa è reale e cosa non lo è, e dove si incontrano tutte le nostre prospettive? La DDW, incentrando i discorsi sul design del futuro e sul futuro del design, pone l’enfasi su sperimentazione, innovazione e interdisciplinarietà. La professione del designer, infatti, si concentra sempre di più su questioni sociali e altri temi globali rilevanti, così, la Dutch Design Week, si impegna a sviluppare e scambiare competenze e talenti, abbracciando esplicitamente diverse prospettive.
I confini tra le discipline del design sono labili e variano dall'ispirazione alla messa in discussione, dalla qualità estetica agli scenari futuri e dalla ricerca alla progettazione di prodotti tangibili. Quello che hanno in comune sono le idee fondanti dei designer, in grado di plasmare un futuro positivo e rafforzare la posizione e l'impatto dei designer. “I designer esplorano, mettono in discussione e sfidano ciò che percepiamo come vero. Ci aiutano a immaginare l'inimmaginabile e a renderlo più tangibile. Trovano innumerevoli modi per usare la loro immaginazione in combinazione con la conoscenza collettiva e le esperienze varie.” - si legge tra le dichiarazioni di DDW.
Ma quali sono gli spot imperdibili della DDW 2024? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per viversi al meglio questo appuntamento e assorbire le novità che arrivano dal tagliente design nederlandese.
Design Academy Eindhoven Graduation Show 2024:
Designing in an Age of Radical Change
I neolaureati di una delle scuole di design più prestigiose al mondo sono pronti a lanciarsi in un mondo sempre più complesso e incerto attraverso approcci al design unici, diversi e reattivi. Il Graduation Show di quest'anno è curato per celebrare le diverse forme e tecniche utilizzate per aprire nuove possibilità di fronte a questa incertezza, con spazi che riflettono i molti modi in cui i designer interagiscono con un mondo in cui ambienti, pratiche sociali e identità stanno attraversando cambiamenti radicali.
Per accogliere questa gamma audace di progetti e presentazioni, il Graduation Show 2024 si svolge presso Microstad, un ambiente di 23.000 vicino alla stazione centrale di Eindhoven utilizzato per creare aree aperte e condivise per il coinvolgimento del pubblico, dove trovare opere video e narrative nel garage, progetti di design più tradizionali nella galleria e una libreria per libri di tesi e lavori scritti.
Living Environment
Teunland 2.0, Teun Zwets | Piet Hein Eek, Strijp-R
Teun Zwets espone mobili e installazioni realizzati con materiali di scarto riutilizzati, offrendo una nuova interpretazione del design sostenibile dei prodotti.
Secrid Talent Podium | Klokgebouw
Questa mostra mette in luce designer di prodotto che utilizzano la creatività per guidare un cambiamento sostenibile nel settore.
Thriving Planet
Cooling down the city, NRE Terrain | Canal
Qui viene presentata un'innovativa collaborazione tra designer e natura per affrontare lo stress termico urbano con installazioni speculative immersive, tra cui una spa verde che circonda una quercia rinata.
Designing Society | Ketelhuisplein
Designing Society fonde creatività, intuizione scientifica e responsabilità aziendale per immaginare un futuro sostenibile e giusto.
Digital Future
Poetics of Prompting | MU Hybrid Art House, Strijp-S
Attraverso progetti e workshop interattivi, Poetics of Prompting esplora il "linguaggio" emergente della collaborazione tra intelligenza artificiale e uomo, confondendo i confini tra ingegneria e scrittura creativa.
Pokka: An Extraordinary Creature Made of Chrome | Koelhuis
Immergendosi nel mondo di Pokka e si può riflettere sulla natura in evoluzione della connessione umana nella nostra era digitale: una storia digitale su empatia e connessione genuine.
Health & Wellbeing
Processing the Unprocessed | Sectie-C
Questa installazione speculativa invita i visitatori a sperimentare il viaggio di guarigione attraverso esperienze interattive e sensoriali, incoraggiando una profonda autoriflessione e un coinvolgimento emotivo.
Sharing Bloemfontein | Other
Una mostra itinerante di design sociale su persone, ricordi e microclimi a Doornakkers.
Equal Society
Trilix Bamboo Pavilion | Ketelhuisplein
Il Trilix Bamboo Pavilion è una meraviglia di ecologia architettonica che dimostra il potenziale del bambù nella progettazione urbana sostenibile.
Temple of Peace | Ketelhuisplein
Una potente installazione artistica che riunisce 80 bandiere uniche progettate da team di laureati in design, artisti e rifugiati, che simboleggiano nuove narrazioni di pace.
Mission Days
Novità del 2024, i Mission Days di DDW mirano a facilitare incontri tra designer e visitatori professionisti. Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre, DDW e i partner ospitano cinque giornate tematiche su “missioni” legate alla creazione di una società migliore e di un pianeta più sano.