Evento pubblico
I Mondiali di Pattinaggio di Figura 2010 di Torino presentati alla BIT
Dalla fine delle Olimpiadi la Fondazione Torino Olympic Park (TOP) ha in gestione, su mandato di Regione, Provincia, Città di Torino e CONI, gli impianti delle Olimpiadi di Torino 2006. Tra le varie attività di TOP quelle legate al mondo del ghiaccio e più precisamente al pattinaggio di figura hanno riscontrato un grande favore da parte del pubblico.
La forza, la dinamicità in continuo equilibrio con la grazia sono i valori che hanno guidato l’ideazione creativa del logo della centesima edizione dei Campionati Mondiali di Pattinaggio di Figura – Torino 2010.
Tribeka Comunicazione, agenzia di comunicazione torinese ha voluto rappresentare il forte legame tra Torino e le performance atletiche: l’evoluzione sul ghiaccio del pattinatore va a disegnare con i graffi lasciati sulla pista una Mole Antonelliana stilizzata, simbolo di Torino, su un fondo blu che comunica visivamente il freddo del ghiaccio.
Un legame all’insegna dello sport, del pattinaggio di figura e della creatività artistica di questa affascinante disciplina sportiva, espressione di forza e dinamicità che rappresenta il comune denominatore tra la Città e le performance dei pattinatori.
Sono queste le caratteristiche espresse nel logo ideato da Tribeka Comunicazione, agenzia torinese specializzata in advertising, comunicazione integrata, relazioni pubbliche ed ufficio stampa.
Dalla fine delle Olimpiadi la Fondazione Torino Olympic Park (TOP) ha in gestione, su mandato di Regione, Provincia, Città di Torino e CONI, gli impianti delle Olimpiadi di Torino 2006. Tra le varie attività di TOP quelle legate al mondo del ghiaccio e più precisamente al pattinaggio di figura hanno riscontrato un grande favore da parte del pubblico. Da dicembre 2007 ad oggi sono oltre 160.000 le persone che sono state coinvolte in attività ed eventi legati al ghiaccio. Nel dettaglio:
79.130 le persone che hanno pattinato nelle 3 patinoire olimpiche del Palavela a Torino, di Torre Pellice e Pinerolo (stagione attuale non ancora conclusa).
35.700 gli spettatori di 6 Gran Galà organizzati al Palavela e al Palazzetto di Torre Pellice con i migliori atleti del panorama internazionale.
20.000 gli spettatori dello spettacolo Winx on Ice ospitato al Palavela a dicembre 2008
16.800 gli spettatori delle Finali del Grand Prix (Palavela, dicembre 2007) e Campionati Italiani Assoluti (Pinerolo, dicembre 2008)
12.000 gli studenti di Torino e provincia che partecipano al Top School Project, lezioni di avviamento al ghiaccio nelle ore di educazione fisica.