Evento pubblico

BMW Group Design al Salone del Mobile con l’installazione “Vibrant Transitions”

Dall'8 al 13 aprile 2025, i visitatori saranno invitati ad esplorare i mondi tematici di BMW e MINI all’interno dello storico Palazzo Borromeo d'Adda.

Il BMW Group Design presenterà l'installazione “Vibrant Transitions” al Salone del Mobile, la fiera di design in programma dall'8 al 13 aprile 2025. I visitatori, accolti all’interno dello storico Palazzo Borromeo d'Adda situato nel cuore della città di Milano, saranno invitati ad esplorare i mondi tematici di BMW e MINI, che illustrano la ricchezza e la profondità del design personalizzato.

Dal prossimo 8 aprile racconteremo una nuova fase della House of BMW in uno spazio che punta a esprimere un concetto differente ed evolutivo rispetto al passato, ospitando tutti i brand del BMW Group. Questo nuovo viaggio inizierà con la Design Week che negli ultimi anni ha rappresentato un momento chiave nella nostra strategia di comunicazione. In questo senso l’accoppiata House of BMW – Design Week ha dimostrato di essere vincente ed efficace, con oltre 100mila visitatori nelle ultime tre edizioni. “Vibrant Transitions” è nata dall’idea di offrire un’esperienza immersiva e sensoriale in cui i visitatori potranno scegliere tra tre percorsi differenti, ma complementari, da dove partire”, dichiara Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia.

Plasmare il futuro con uno sguardo ottimista

Apertura e personalizzazione sono i cardini della presenza del BMW Group al Salone del Mobile di quest'anno. I designer guardano al futuro con uno sguardo ottimista e una mente aperta alle contaminazioni tra discipline e brand. Per la prima volta in questo prestigioso appuntamento, il team di design interpreta soluzioni tecnologiche e di mobilità che abbracciano più brand.

La presentazione atmosferica dell'installazione mette in luce gli aspetti del design analogico e digitale dei brand BMW e MINI, in primo luogo le esperienze di guida personalizzabili. Mondi materici e cromatici, insieme a esperienze di luce e suono, sono stati creati per ottenere l'effetto desiderato.

Il nostro design della mobilità sta diventando sempre più ampio e variegato”, afferma Adrian van Hooydonk, Head of BMW Group Design. “Colori, materiali, luce, suono, geometria ed esperienze digitali si intrecciano in ogni progetto per creare esperienze emozionali e coinvolgenti per i clienti. In quest’ottica, la nostra installazione “Vibrant Transitions” offre ai visitatori del Salone del Mobile delle intuizioni ispiratrici”.

Vedere, ascoltare, percepire: entrando a Palazzo Borromeo d'Adda, i visitatori possono scegliere liberamente quale percorso seguire. Corridoi scanditi dal colore conducono alle diverse aree tematiche e utilizzano strutture lamellari traslucide per creare prospettive visive uniche, sia verso l'esterno che verso l'interno. “Vibrant Transitions” esplora luce, colore, geometria e permeabilità.

L'installazione mostra come il BMW Group stia interpretando lo spirito di apertura e il fascino del design mentre entra in una nuova era. L’idea creativa alla base dell’installazione è stata quella di trasformare le transizioni in esperienze tangibili per i visitatori. Ciò è stato reso possibile dai flussi spaziali, dall’interazione tra il giorno e la notte e dalla fusione tra materialità e dimensione digitale. La sua realizzazione esplora gli affascinanti contrasti tra i marchi MINI e BMW.

L’individualizzazione come espressione della nostra personalità

Protagonisti dei tre mondi del design all’interno dell’installazione sono il BMW Panoramic iDrive, il concept di visualizzazione e comando per la Neue Klasse, la BMW X3 "Designer's Choice", curata appositamente per il Salone del Mobile, e il BMW CE 02 by MINI Design, una versione fresca, elegante e ricca di colore dello scooter completamente elettrico.

Le prospettive generate da questo dialogo spaziale enfatizzano la vivacità e l’approccio positivo con cui il BMW Group Design sta affrontando le esigenze in continua evoluzione di un design automobilistico orientato al futuro. Tutto è interconnesso: oggi, gli elementi non possono più essere considerati separatamente l’uno dall’altro. Si tratta della fusione di materiale, colore, forma, esperienza digitale, suono e luce. E dietro a tutto ciò, c’è il nuovo team di design trasversale ai marchi che ha sviluppato il concept creativo in collaborazione con Designworks, filiale del BMW Group. 

Di qui – commenta Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – l’idea sia della “BMW X3 Designer’s choice”, che anticipa un nuovo colore esterno e l’allestimento di una versione interpretata in esclusiva dal team BMW Group Design che entrerà in produzione da luglio di quest’anno, sia del BMW CE 02 by MINI Design, che connette il mondo delle due ruote con il mondo del brand MINI, sempre all’insegna della personalizzazione e dell’apertura. Per noi, infatti, la mobilità elettrica si affianca a quella a combustione ad elevata efficienza e i colori, gli allestimenti e il design diventano linguaggi alla base di “Vibrant Transitions” e dei tre percorsi che animeranno questo spazio, interconnessi ma indipendenti.”

L’installazione “Vibrant Transitions”, allestita nella nuova House of BMW, sarà aperta al pubblico dall’8 al 13 aprile, nell’ambito del Salone del Mobile di Milano. Gli orari di visita presso Palazzo Borromeo d’Adda, in Via A. Manzoni 41, sono:

Martedì 8 aprile, dalle 10:00 alle 14:00 e Mercoledì 9 aprile – domenica 13 aprile, dalle 10:00 alle 19:00.