Evento pubblico
Il camper di Nontuttoinunanotte sulle strade del sabato sera
Una campagna di sensibilizzazione per i giovani, un camper itinerante che il sabato sera staziona davanti ai locali dove più alta è la concentrazione di giovani, per distribuire materiale informativo: è il progetto Nontuttoinunanotte, lanciato dalla Provincia di Novara - Assessorato alle politiche giovanili, insieme alla Cooperativa Sociale Vedogiovane, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, l’ASL NO e con il sostegno del Ministero della Gioventù e dell’UPI, Unione delle Province Italiane.
Il progetto, che ha preso il via lo scorso mese di ottobre 2008, ma che è entrato nella sua fase operativa a partire dal mese di gennaio 2009, ha durata triennale ed è sostenuto da una campagna stampa, radio e tv locali, oltre che da una campagna di viral marketing su facebook, youtube e myspace.
Un videogioco scioccante, gestito in collaborazione con Psicologi senza frontiere, simula gli effetti di droghe e alcol sul corpo con risultati impressionanti. E c'è anche la possibilità di lasciare un proprio 'segno audiovisivo', di far parte di una striscia televisiva e l’occasione di proporsi come un nuovo volto per gli spot tv di una campagna sociale sulla sicurezza.
La creatività e gli allestimenti sono stati curati da Creativi Associati; la regia e i contributi audio e video sono di Baby Doc, mentre l'ufficio stampa è tenyto da Maybe.
Nel dettaglio, Nontuttoinunanotte è: un grande gazebo riscaldato dove fermarsi prima di risalire in auto, materiale informativo distribuito all’interno delle shopper realizzate da Extraliberi – la cooperativa di detenuti attiva nel carcere Le Vallette di Torino - l’alcool test gratuito per capire se è meglio fermarsi un po’.