Evento pubblico
Il Natale di Dolomiti Stars
Possibilità di sciare ma non solo. Per tutte le famiglie, ci sarà a disposizione un ricco calendario di eventi.
Con l’arrivo delle feste e delle vacanze Natalizie entra nel vivo la stagione invernale di Dolomiti Stars. Saranno numerosi ed entusiasmanti gli eventi, per tutta la famiglia e con particolare attenzione ai più piccoli, organizzati nelle località del territorio dell’Alto Agordino e della Val di Zoldo. Si tratta di iniziative rivolte in particolare agli ospiti che hanno scelto le località dolomitiche di Dolomiti Stars per trascorrere una bella vacanza sulla neve ma anche a tutti i valligiani.
Nello SkiCivetta divertimento in pista ma non solo. A Selva di Cadore, mercoledì 24 dicembre, dopo la S.S. Messa di Natale il Gruppo Alpini offrirà vin brulè caldo a tutti i presenti. Giovedì 25 nella Chiesa di San Lorenzo ci sarà un grande concerto d’organo e sabato 27 alle 18.00 la presentazione del nuovo libro di Mauro Corona dal titolo “Storia di neve” presso l’Hotel Negritella. Martedì 30 alle ore 18.00, per salutare il 2008 a Pescul nel cuore della Val Fiorentina ci sarà una suggestiva fiaccolata e un bellissimo spettacolo pirotecnico.
Nella Val di Zoldo, apprezzatissima dagli sciatori per le sue piste illuminate, appuntamento con Babbo Natale, mercoledì 24 a Dozza alle ore 14.30 assieme al mercatino dell’artigianato locale, e giovedì 25 a Mareson alle ore 19.00. Un Natale all’insegna della musica con il coro Gospel giovedì 25 alle 21.00 nella Chiesa di Zoppè di Cadore e il 30 dicembre alle ore 21.00 a Fusine.
Mercoledi 24 dicembre vin brulè in piazza anche ad Alleghe, dove dal 22 dicembre al 6 gennaio sarà possibile anche visitare il presepio con l’itinerario illustrato da pittori e scultori locali.
Ad Arabba, in un paesaggio da favola immerso tra la neve, Babbo Natale riceverà tutti i bambini mercoledì 24 alle ore 18.00 presso la casetta di legno allestita in paese. Un Natale all’insegna della musica con il concerto Gospel del gruppo “Sing the Glory” venerdì 26 e sabato 27 dicembre con il concerto del Coro Fodom assieme al Coro Voci dei Cortili di Belluno entrambi alle ore 21.00 presso la Chiesa di Arabba.
Spettacolo sulla neve domenica 28 con lo Snow-show alle ore 21.00 presso il campo scuola di Arabba. Un vero e proprio show sulla neve con i maestri della Scuola Sci Arabba e tutte le tecniche degli sport sulla neve. E per chiudere l’anno in bellezza, mercoledì 31 dicembre, fiaccolata sulla pista del Burz per grandi e piccini.
Un altro spettacolo sulla neve andrà in scena anche in centro a Falcade in località Col de Rif la sera di martedì 30 dicembre alle ore 21.00. La notte successiva si svolgerà la festa di San Silvestro in piazza a partire dalle ore 22.30.
Anche ques’anno però il vero addio al 2008 e l’abbraccio di benvenuto al 2009 si terrà lunedì 29 dicembre nei Serrai di Sottoguda ai piedi della Marmolada, il ritrovo è fissato per le ore 18.00. Una lunga fiaccolata si snoderà lungo questo canyon naturale scavato dall’acqua nella roccia. Uno spettacolo imperdibile che sarà animato dai maestri di sci delle 9 scuole del Consorzio Scuole Sci & Snowborard Dolomiti Stars. Un evento unico che terrà tutti i presenti ogni anno più numerosi, telecamere delle tv comprese, con il fiato sospeso.