Evento pubblico

La creatività di Balich Wonder Studio alla Milano Design Week: dai progetti interattivi realizzati per Buccellati ed Etro all'installazione It means Peace by Marco Balich per la mostra-evento di Interni

La sigla è presente all'evento di punta della programmazione Milanese, con tre progetti dal forte coinvolgimento del pubblico.

Anche quest'anno Balich Wonder Studio porta la sua creatività alla Milano Design Week.

Naturalia per Buccellati

Un’esposizione immersiva e sensoriale che celebra i confini tra il mondo naturale e artificiale. Un’atmosfera incantata nella quale vive la Furry Animals, una delle collezioni più celebri della storica maison italiana del gioiello, dove foglie, animali e conchiglie sono realizzate con sottili filamenti d’argento.

bu

Tra installazioni site-specific e paesaggi sonori, il pubblico viene accompagnato attraverso tre distinti regni naturali: le vette imponenti delle montagne, l’allure mistica delle foreste e le tranquille profondità del mare.

Le scenografie vegetali, realizzate da Studio Mary Lennox, botanical design berlinese, si fondono con le installazioni digitali, dando vita ad un viaggio fra sogno e realtà.

Creative Concept and Executive Production by Balich Wonder Studio

8-13 Aprile, Piazza Tomasi di Lampedusa

 

5 THREADS, 40 YEARS per Etro

Una mostra-tributo che ha luogo nella boutique Etro di Via Pontaccio per celebrare i quarant’anni del motivo Arnica, insieme materia e pattern, simbolo dell’essenza più profonda del Brand.

et

Un percorso emotivo ed immersivo, fatto di installazioni fisiche e digitali, alla scoperta dell’iconico intreccio dei 5 fili colorati con il motivo Paisley, dalle sue origini al processo progettuale, fino alla trasformazione in oggetti.

Creative Concept and Executive Production by Balich Wonder Studio

8-13 Aprile, Via Pontaccio 17

 

It means peace installazione di Marco Balich

In occasione della mostra-evento Cre-Action ideata e organizzata da Interni, nello Strettone della Pinacoteca di Brera è possibile ammirare It means peace installazione di Marco Balich, realizzata da Balich Wonder Studio con il supporto di Pasquale Bruni.

Un’installazione artistica dedicata alla pace che trasforma un momento di passaggio in una riflessione. Il visitatore intraprende un viaggio simbolico, attraversando una strettoia oscura, densa di suoni, voci e messaggi che evocano le difficoltà esterne.

ba

Al termine si apre uno spazio di luce e armonia rappresentato da un ulivo, icona universale di pace ed equilibrio. Da qui, il cammino continua con la scomposizione della bandiera della pace affidata alla trascrizione della parola “pace” in sette lingue diverse, sette come i colori della sua bandiera.

Il progetto celebra la pluralità delle culture e il dialogo, imprescindibile per costruire la pace nel Mondo. Ogni parola è accompagnata da un discorso che, nella storia contemporanea, ha segnato la fine di un conflitto.

It means Peace è uno spunto di riflessione silenzioso, ma anche un invito ad agire. A credere nel cambiamento. A riconoscere che la pace è una responsabilità che appartiene a ciascuno di noi.

8-17 Aprile, Strettone Pinacoteca di Brera