Evento pubblico

Tra sostenibilità e luci si accende il Natale presso il Salotto del Quadrilatero di Milano. All’ingresso il grande albero di Ralph Lauren ‘Tree of Giving’

La cerimonia inaugurale si terrà giovedì 21 novembre 2024 – h. 18.00 in Via della Spiga.

Un percorso illuminato e sostenibile, tra spighe di luce, ghirlande verdi sospese, pini e camelie, con il grande Albero di Natale e un tradizionale carretto di cioccolata per raccogliere fondi charity e portare il calore della festa natalizia nel cuore di Milano. Il Christmas Time ricco di raffinati addobbi tutti da godere, verrà acceso e inaugurato in Via della Spiga dall’Associazione Amici di Via Spiga insieme a Ralph Lauren, il brand presente al civico 5 con il Flagship store, che ha ridato vita a un Palazzo di valore storico. Appuntamento giovedi’ 21 novembre, ore18 (accesso libero da Corso Venezia). “

Un Natale di luci, solidarietà e rigenerazione urbana - dichiara Giovina Moretti, Presidente dell’Associazione di Via della Spiga – che grazie alla collaborazione di Ralph Lauren, insieme a tutti gli associati e le altre Boutique della Via, riflette i valori dello spirito ambrosiano che accomuna e unisce le diverse anime di Milano: la società civile, associativa e le realtà imprenditoriali e internazionali più affermate”.

Via della Spiga, con i suoi 520 metri punteggiati di vetrine dei migliori marchi della moda, è considerata la più bella via dello shopping di Milano, una strada iconica, tipica di una grande metropoli europea, che rappresenta quindi anche un luogo internazionale di incontro e cultura, con 40 eventi e più realizzati dal 2023 ad oggi. Non a caso, Via della Spiga, insieme al complesso del ‘Quadrilatero della moda’, è nella top ten delle attrazioni turistiche meneghine con 8,6 milioni di visitatori nei primi dieci mesi del 2023+36% di presenze rispetto al 2022. Qui, tra negozi di abbigliamento, calzature, gioielli, orologi, profumi, accessori e design, lo scontrino medio si aggira intorno ai 2.000 €, generando un significativo indotto per tutto il territorio e il Paese.

Lo scenario che si aprirà il 21 novembre si preannuncia fantastico: oltre le luminarie, lungo tutta la Via della Spiga, unica strada del Quadrilatero interamente pedonalecon i sui 520 metri e 70 tra store e boutique di alta gamma, si potrà godere di un paesaggio urbano incantato, un bosco onirico con pini, abeti e camelie illuminate a led, a basso consumo energetico, per trasformare il centro urbano in una magica passeggiata natalizia tra stupore, rispetto ambientale, eleganza e incanto, senza dimenticare la solidarietà.

All’ingresso, da Corso Venezia, il grande Albero di Natale di Ralph Lauren ‘Tree of Giving’, decorato a festa e posizionato nell’aiuola dell’Associazione Amici di Via Spiga, si illuminerà con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. A fronte di una donazione ad AIRC, ogni donatore riceverà una stella, da intitolare a una persona cara, che verrà poi appesa sull’Albero per brillare oltre il periodo delle feste. Durante l’accensione delle luminarie e del ‘Tree of Giving’, sarà presente anche un carretto di cioccolata calda e i ricavati della distribuzione andranno sempre a favore della Fondazione AIRC.

Impegno ambientale e rigenerazione urbana per l’Agenda ONU 2030

L’Associazione Amici di Via della Spiga conferma così il proprio impegno e l’attenzione verso la rigenerazione urbana e la sostenibilità in vista dell’adesione nel 2030 all’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile. In occasione del progetto natalizio 2024/2025, grazie alla speciale donazione di Ralph Lauren, proseguono gli interventi di riqualificazione di arredi verdi lungo la Via, con il rifacimento delle due aiuole posizionate agli ingressi da Corso Venezia e Via Manzoni e le 40 camelie in fiore lungo tutto il tratto pedonale.