Evento pubblico

L''Autunno Mestrino' porta La Fenice al Teatro Toniolo di Mestre

Venezia Marketing & Eventi e il Teatro La Fenice presentano il concerto dell’Orchestra della Fenice al Teatro Toniolo di Mestre in occasione della rassegna 'Autunno Mestrino'. L'appuntamento con il maestro Carlo Rebeschini è in piazzetta Cesare Battisti 3, a Mestre, il 12 ottobre 2010 alle ore 21.00.
Il giorno 12 ottobre 2010 alle ore 21.00, l’Orchestra del Teatro La Fenice si esibirà in un concerto al Teatro Toniolo di Mestre, in Piazzetta Cesare Battisti, in quello che sarà il fiore all’occhiello della rassegna di spettacoli, mostre ed altri eventi denominati 'Autunno Mestrino', un cartellone voluto dall’Amministrazione Comunale nel segno della qualità per una stagione densa di appuntamenti.

L’evento è organizzato da Venezia Marketing & Eventi, con ingresso gratuito riservato ai residenti nel Comune di Venezia.
L’appuntamento è assolutamente da non perdere, il maestro Carlo Rebeschini dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice in un concerto di musica sinfonica aperto a tutti i cittadini.

Il programma prevede musiche di Georg Friedrich Händel e di Johann Sebastian Bach.
L’Orchestra del Teatro La Fenice, la cui storia è legata a quella del teatro stesso, rinnova la sua centenaria tradizione che ha visto susseguirsi sul podio veneziano i più celebri direttori d’orchestra, tra i quali Herbert von Karajan, Claudio Abbado, Riccardo Muti, Georges Prêtre.
ve copia.jpg
Formazione che si pone fra le più interessanti realtà del panorama italiano, l'Orchestra svolge regolarmente tournée in Italia e all'estero, riscuotendo calorosi consensi di pubblico e critica.
Il M° Carlo Rebeschini, che dirigerà il concerto al Teatro Toniolo, è diplomato in pianoforte nel 1977 presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto, ed è stato allievo di Emma Maria Marino, Ezio Lazzarini e Francesco Andreatta.
Dal 1979 è pianista e clavicembalista presso l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, dove ha avuto occasione di collaborare con i maggiori direttori d’orchestra.
Come direttore ha debuttato nel 1981 con Ionisation di Edgar Varèse in un concerto trasmesso dalla Rai.

La prenotazione è obbligatoria, e ogni richiesta può riguardare al massimo 2 persone.
Per la prenotazione dei posti a sedere è necessario inviare una richiesta via mail all’indirizzo info@veneziamarketingeventi.it.

Per maggiori informazioni: http://www.veneziamarketingeventi.it