Evento pubblico
L’Arte Relazionale della VII edizione di FestarteFestival si conclude con Where is Your He-Art?
FestArteFestival è realizzato con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. Patrocinato da Federculture, con la collaborazione di Officine Fotografiche, di Rialtosantambrogio e con la collaborazione musicale di lasituazione. Media partner NEXT EXIT creatività e lavoro, InsideArt, Zero e Radio LifeGate.
Festarte è un festival di ricerca, formazione e innovazione nel campo delle arti visive multidisciplinari, che promuove artisti e curatori d'arte, coinvolgendo il pubblico con la sua ricerca legata al sensoriale e all'abitare lo spazio e dando così vita alla Social Art.
In questa prospettiva sociale e perciò dinamicamente aggregativa, trova spazio l'installazione Where is your He-Art?
Where is your he-ART? è un’istallazione audio-visiva che si realizza in tempo reale e si genera a partire dalla registrazione del battito cardiaco che il pubblico è chiamato a mettere a disposizione al fine di far funzionare l'installazione stessa. Esperimento riuscito di umanizzazione della tecnologia che viene attivata da componenti organiche: è solo a partire dal battito del cuore che l'apparato tecnologico e scientifico può generare dinamiche audio visive.
La strumentazione medica, la tecnologia di elaborazione sonora e le suggestioni visuali permettono di evidenziare il legame fra il battito del cuore e la nostra innata sensibilità al ritmo e di restituire al battito del cuore il ruolo che ha svolto all’origine dei tempi: suggerire all’uomo il ritmo e la musica, elementi coesivi di ogni dinamica collettiva e sociale, dagli antichi rituali collettivi ai contemporanei rave. Un progetto che ripropone, attraverso una chiave di lettura filosofica e antropologica, dinamiche catartiche legate ai rituali aggregativi, usando l'energia collettiva come motore propulsivo della festa. L'opera d'arte diventa immanente: si genera qui e ora, non si capitalizza, non è fatta per durare e l'artista non è altro che occasione perché l'opera si compia grazie al pubblico. Le installazioni audio e video generative, elaborate in real-time, sono proiettate su schermi opportunamente predisposti; definendo i contorni visivi dello spazio rituale si avvalgono di scenari di ispirazione antropologica anch'essi elaborati digitalmente. L'evento diviene insieme festa e opera d'arte collettiva.
Percorso installativo: L’installazione prevede l’accoglienza del pubblico con una prima proiezione introduttiva di un cuore che pulsa in continua trasformazione. Barbara Codogno si occuperà della registrazione live del battito cardiaco donato dal pubblico, che sarà successivamente elaborato visivamente dal visual artist Enzo Varriale, mentre il sound Engineer Marcello Mauro elaborerà e trasformerà in tracce audio sonore gli stessi battiti cardiaci.
FestArteFestival è realizzato con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. Patrocinato da Federculture, con la collaborazione di Officine Fotografiche, di Rialtosantambrogio e con la collaborazione musicale di lasituazione. Media partner NEXT EXIT creatività e lavoro, InsideArt, Zero e Radio LifeGate.
Appuntamento a Rialtosantambrogio via S.Ambrogio 4 – Roma - ore 22.00 - Entrata € 7
Evento a cura di Guido Comis, ideazione e regia Barbara Codogno, Composizioni e sound engineer Marcello Mauro, elaborazioni video real-time, patch 3D Enzo Varriale.
Party con djset a cura di Massimo Andreozzi (lasituazione) Rock'n'roll, funk, soul.