Evento pubblico

L'emozione del lusso

Al via un'iniziativa del tutto originale: “Made in Torino. Tour the Excellent”, promosso dalla Camera di commercio di Torino e realizzato in collaborazione con Turismo Torino e Provincia.

Partecipare in prima persona all’ideazione di un profumo, di un abito griffato o alla realizzazione di un gioiello artigianale e di un prestigioso yacht. Da oggi è possibile!Un’esperienza emozionante, da vivere grazie a “Made in Torino. Tour the Excellent”, promosso dalla Camera di commercio di Torino e realizzato in collaborazione con Turismo Torino e Provincia.

La cultura del bello, dell’esclusività, il piacere di possedere un prodotto unico, intramontabile, dall’indiscussa creatività e qualità: è questa la filosofia alla base delle produzioni di aziende quali Azimut Yachts, Kristina Ti, Laura Tonatto e Mattioli.
Azimut_68S_running7_Mid r copia.JPG
Yacht, gioielli, abbigliamento ed accessori, profumi per il corpo e l’ambiente: sono gli esempi più prestigiosi di articoli di lusso che affondano le loro radici in terra piemontese. Interpreti del gusto contemporaneo e della passione italiana per la bellezza e l’eleganza, queste aziende sono diventate icone dell’eccellenza manifatturiera e industriale del territorio, combinando nei loro prodotti tradizione artigiana, alta tecnologia, abilità manuale e il continuo confronto con i nuovi mercati.

Da oggi queste “lussuose” realtà sono presenti in “Made in Torino. Tour the Excellent”, il progetto di turismo industriale promosso dalla Camera di commercio di Torino, che per tutto il 2009, prevede un ricco programma di visite presso alcune aziende eccellenti del torinese appartenenti a vari settori: aerospaziale (Alenia Aeronautica, Selex Galileo, Thales Alenia Space), automotive&design (Fiat Group Automobiles, Iveco, New Holland Construction, Pininfarina), agroalimentare (Associazione Panificatori della Provincia di Torino, Caffarel, Caffè Vergnano, Galup, Guido Gobino, Lavazza, Lenti, Martini&Rossi, Pastiglie Leone) e scrittura (Aurora, Lecce Pen).
Kristina Ti_ImmagineCampa copia.JPG
Le visite, rivolte a turisti individuali, durano dalle 3 alle 4 ore e sono accompagnate da un informatore di Turismo Torino e Provincia a bordo di un bus con partenza dall’ufficio IAT di Piazza Castello. Nelle rispettive realtà ci sarà il personale addetto a effettuare la visita.
Il costo a persona è di 10,00€, riduzione del 20% per i possessori della Torino+Piemonte Card, agenzie di viaggio e tour operator.

I tour possono essere solo acquistati presso Turismo Torino e Provincia:
on line www.turismotorino.org/turismo_industriale
di persona presso gli IAT di Turismo Torino e Provincia.

Le visite si avvalgono della tecnologia Antenna Audio.