Evento pubblico
La 'Domenica del Corriere' tra informazione, arte e storia
La Fondazione Corriere della Sera, a margine della mostra 'La Domenica del Corriere' organizza una serie di incontri di approfondimento sull’illustrazione per stampa quotidiana. Verranno chiamati a parlare artisti, testimoni e protagonisti, analizzando casi specifici di discordanze fra comunicazione visiva e attualità dell’informazione e valutando quanto di questa forma d’arte sia ancora vivo e presente nel contemporaneo, dominato da fotografia, televisione, fonti web.
L’iniziativa fa parte di una serie di appuntamenti, 'I Martedì del Corriere della Sera', tavolo di discussione e di approfondimento su questioni che ogni giorno si propongono sulle pagine del quotidiano.
CALENDARIO
15 gennaio - Il disegno per i giornali, fra dovere di cronaca e narrazione
Lorenzo Mattotti - Illustratore, disegnatore, autore di fumetti
Tullio Pericoli - Pittore e disegnatore
Sergio Toppi - Illustratore, disegnatore, autore di fumetti
Modera Giovanna Ginex
22 gennaio - Il caso di Caporetto, fra verità storica e immagine popolare
Giovanni De Luna - Ordinario di Storia contemporanea all’Università degli studi di Torino
Mario Isnenghi - Ordinario di Storia contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia
Alceo Riosa - Ordinario di Storia contemporanea all’Università Statale di Milano
Modera Giovanna Ginex
29 gennaio - Il modello de 'La Domenica', fra stampa popolare e televisione
Mike Bongiorno - Conduttore e figura storica della televisione italiana
Paolo Occhipinti - Direttore editoriale di RCS Periodici, direttore di 'Oggi' fino al 2005
Carlo Verdelli - Direttore de «La Gazzetta dello Sport», direttore di 'Vanity Fair' fino al 2006
Modera Aldo Grasso
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Buzzati, Via Balzan 3, angolo Via San Marco, Milano, alle ore 18. Ingresso libero solo con prenotazione allo 02.29532248.
Iniziativa in collaborazione con AI - Associazione Illustratori.