Evento pubblico

'La Città Aromatica' va in scena a Siena

Piazza del Campo e piaza San Francesco, dal 26 al 29 agosto, saranno teatro di artisti che coinugheranno momenti di grande musica d’autore con altri dedicati alla danza. L'evento è sostenuto dalla Banca Monte Paschi di Siena, da Royal Demeure e da Siena Parcheggi.

Siena1.JPG
Artisti che si presentano insieme sul palcoscenico e offrono uno spettacolo originale e ricco: accade a Siena, dal 26 al 29 agosto, nel festival 'La Città Aromatica', la festa dell'estate senese che, per la direzione artistica di Mauro Pagani, propone musica rock, etnica, jazz e danza, grazie al sostegno della Banca Monte Paschi di Siena.

Nell’ottava edizione, di questo 2008, sarà protagonista la voce. Si parte al femminile con Nada e Cristina Donà che apriranno la rassegna offrendo al pubblico un doppio concerto. Si prosegue con il rock giovane dei Marta sui Tubi e la voce cantautorale di Vinicio Capossela ospite della serata conclusiva per un evento unico pensato per Siena. E ci sarà anche qualche sorpresa sul palco che come da tradizione sarà annunciata solo all’ultimo momento.

La serata di mercoledì 27 agosto, poi, sarà dedicata alla danza. Un appuntamento ormai consueto che, in Piazza San Francesco a partire dalle 21.30, vedrà avvicendarsi sul palco la Compagnia Danza Francesca Selva e Motus Danza. 'Rabarbaro' è il titolo dello spettacolo della Compagnia Francesca Selva e 'Fuori dal coro' quello della Motus Danza.

Nella volontà di offrire un appuntamento culturale che avesse una ricaduta concreta sulla città, l’amministrazione comunale ha fatto in modo che durante i quattro giorni del festival potessero esibirsi, accanto ai grandi nomi della musica internazionale, anche i giovani artisti senesi.

'La città aromatica' è la voglia di far conoscere una Siena ricca di appuntamenti culturali capaci di coinvolgere un pubblico differenziato e capaci di valorizzare il meglio della produzione artistica locale. Sono tanti gli eventi nati e prodotti in esclusiva dal Comune di Siena con sponsor e partner di altio livello. Realizzazioni che trovano nella direzione artistica di Mauro Pagani il giusto e coraggioso interlocutore.

'La città aromatica' nasce nel 2001 per unire artisti senesi a quelli di livello internazionale, una sorta di variopinta carrellata di diverse espressioni del mondo dello spettacolo, soprattutto musicali. Da allora in Piazza del Campo si sono esibiti con lo stesso direttore artistico Mauro Pagani, Morgan, Raiss, Roberto Vecchioni, Antonella Ruggiero, Gianna Nannini, Mouna Amari, Massimo Ranieri, Enzo Jannacci, Pfm+Mauro Pagani, Istanbul Oriental Ensemble, Emil Zrhian, Moshen Kassarosafar Ensemble, Andrea Parodi, Gavino Murgia, Andhira, Arnaldo Vacca, Mauro Di Domenico, Giorgio Cordini, Max Gabanizza, Eros Cristiani e Joe Damiani, Samuele Bersani, Pacifico, Miriam Makeba, Mory Kante, Badara Seck, Elisa, Negramaro, Riccardo Tesi, Ginevra di Marco, Niccolò Fabi, Ivano Fossati, Avion Travel, Simone Cristicchi e Fiorella Mannoia.

'La città aromatica' è un progetto che si avvale e diventa realtà grazie a partner importanti che affiancano l’amministrazione comunale permettendo di investire in cultura.
Consueto compagno di viaggio è la Banca Monte Paschi di Siena , che sin dalla prima edizione è main sponsor de 'La Città Aromatica'. Gli altri fondamentali contributi arrivano dalla catena alberghiera Royal Demeure e Siena Parcheggi.

Per informazioni: Sportello del cittadino - Urp del Comune di Siena, 0577.292230-292340; www.comune.siena.it.