Evento pubblico

La finalissima del Festival Nazionale del Cabaret in Rosa

Il 21 maggio, la serata finale dell’unico festival italiano interamente rivolto alla comicità femminile, giunto quest’anno all’ottava edizione.

Il Festival Nazionale del Cabaret in Rosa è una manifestazione unica in Italia.
Ideata da Ede eventiduemila entertainment, è giunta quest’anno alla VIII edizione, che si terrà il 21 maggio per il secondo anno consecutivo nella prestigiosa cornice del Teatro Coccia di Novara.
festi1.JPG
Qui si sfideranno le finaliste selezionate dalla direzione artistica del Festival nel corso delle selezioni che si terranno a Napoli e Milano, mentre, secondo una formula ormai consolidata, sarà il pubblico con il proprio voto a decretare la vincitrice della finalissima.

In palio anche il premio della critica Femina ridens, assegnato da una giuria tecnica composta da giornalisti e addetti del settore dello spettacolo. A contendersi lo scettro di vincitrice saranno sette fra cabarettiste soliste e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, senza limiti d’età, com’è nel regolamento del Festival, che sin dalla prima edizione si è posto l’obiettivo di portare alla ribalta nuovi volti della comicità femminile.

Per iscrizioni e informazioni le aspiranti partecipanti possono contattare la segreteria del Festival al numero 011-327.26.95 (orario d’ufficio), oppure scrivere all’indirizzo info@festivalcabaretinrosa.it, inviando un curriculum vitae, una fotografia e una breve nota sul contenuto dell’esibizione. Informazioni sul Festival e sulle passate edizioni sono inoltre disponibili su www.festivalcabaretinrosa.it.

Il Festival Nazionale del Cabaret in Rosa nasce nel 2002 con l’intento di dare risalto ad una comicità spesso sottovalutata perché a torto considerata poco incisiva rispetto alle performance maschili, e, anno dopo anno, grazie alla partecipazione di brillanti artiste provenienti da tutta Italia, ha saputo sfatare questo luogo comune, catturando l’interesse e l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.

Nelle precedenti edizioni sono stati ospiti alcuni fra i personaggi più noti dell’intrattenimento comico televisivo, provenienti in particolare da Zelig Circus: Claudio Batta, Simonetta Guarino, Letutine, Franco Neri. Da non dimenticare i Sonics, che nell’edizione 2006 hanno affascinato il pubblico con le loro evoluzioni acrobatiche. Anche la conduzione non viene lasciata al caso. Sul palco del Festival si sono avvicendati molti volti amati dal pubblico: Marco e Mauro e Fabrizia Carminati nel 2002, Paky e Roller nel 2003, Max Pisu e gli Stonfiss nel 2004, ancora Marco e Mauro e la Cico Moreno Band nel 2005, Claudio Lauretta e Barbara Foria (vincitrice della seconda edizione del Festival) nel 2006, i Turbolenti nel 2007 e l’accoppiata Denny Mendez – Manuel Negro nell’edizione 2008.

L'accompagnamento musicale ha visto la presenza della Good Fellas Orchestra (già accompagnatori di Aldo, Giovanni e Giacomo), gli Stonfiss con Simone Tuttobene, Federico Bianco e l’Orchestra di Ritmi Moderni Arturo Piazza nell’edizione 2008.

Una curiosità: alla prima edizione del Festival ha partecipato l’attrice napoletana Rosaria De Cicco, in seguito sugli schermi cinematografici con il film Le fate ignoranti di Ozpeteck.