Evento pubblico
La Galleria Japanese screens, A.Nobili & C. inaugura la mostra 'Contemplazioni'
Mercoledì 5 dicembre, dalle ore 18.30, in via Marsala a Milano si terrà l'inaugurazione della mostra che nasce dall’integrazione tra l’arte dei paraventi giapponesi e la scultura 'primitivista' di Maurizio Catellani.
Si terrà mercoledì 5 dicembre dalle ore 18.30 presso Galleria Japanese screens, A.Nobili & C. di Milano, il party per l’inaugurazione della mostra 'Contemplazioni', che nasce dall’integrazione tra l’arte dell’antico paravento giapponese e la scultura 'primitivista' dell’artista parmense Maurizio Catellani.
L’accostamento di queste due arti, apparentemente inconciliabili, ha come filo conduttore la percezione della natura in due culture differenti. L’approccio di Catellani verso questo tema è teso al recupero di un legame, oramai perduto nel mondo occidentale, con l’elemento naturale.
Catellani aiuta la materia a farsi forma tramite un processo di pulitura e levigazione, di aggiunta o asportazione; la selezione di opere proposta nella mostra include 'Onde' (1999), 'Composizione' (1999) e 'Fiamma' (2000).
La Galleria propone, in abbinamento alle sculture di Catellani, una scelta di paraventi giapponesi di varie dimensioni ed epoche differenti. Il soggetto proposto sulle superfici dorate e argentate è di nuovo quello naturale, ma declinato in mille sfaccettature diverse.
Paesaggi naturali, varietà floreali, pini e corsi d’acqua sono evocazioni del mondo orientale e in particolare della cultura nipponica che, impregnata di Shintoismo e Buddismo, mantiene vivo l’attaccamento alla natura intesa come sede dello Spirito Divino.