UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Evento pubblico

Design Overload? Landor sfida Milano a immergersi nel branding durante la Milano Design Week 2025

L'azienda offre una pausa riflessiva dal sovraccarico di stimoli e invita a riscoprire il potere del branding.

Per la Milano Design Week, che attira menti creative e appassionati da tutto il mondo, Landor ha scelto l’Auditorium di Largo Mahler, casa dell’Orchestra Sinfonica di Milano, per lanciare un messaggio che è al contempo una provocazione e un invito: "Design Overload? Dive into Branding".

Mentre il Fuorisalone trasforma Milano in un teatro a cielo aperto, costellato di installazioni immersive e presentazioni stimolanti, Landor invita a non smarrirsi nel labirinto di stimoli visivi, ma a immergersi nelle profondità del branding, svelando le storie che danno vita al design, il racconto che si cela dietro a ogni creazione e i valori che rendono un brand inconfondibile.

Landor crede infatti nell’individuare la voce distintiva di ogni brand per trasformarla in storie autentiche e memorabili, capaci di avere un impatto trasformativo sul business.

È quello che ha fatto con l’Orchestra Sinfonica di Milano, storico partner di cui Landor ha curato il radicale e pluri-premiato rebranding. “Il sistema visivo creato da Landor nasce per esprimere l'essenza dell'Orchestra e il suo ruolo di ambasciatore culturale in Italia e all’estero, all’insegna di dinamismo, apertura e internazionalizzazione” racconta Alberto Castelli, Direttore Marketing, Comunicazione e Sviluppo dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

Da un punto di vista di trattamento – spiega il Direttore Creativo Esecutivo di Landor per il Sud Europa, Mattia Castiglioni - il messaggio si concretizza in una headline composta da lettere fluide che si sovrappongono, evocando il sovraccarico sensoriale. Questa composizione, che occupa quasi interamente lo spazio espositivo delle quattro vetrine di via Torricelli dell’Auditorium, amplifica l’impatto del concetto. La scelta di una tipografia fluida, derivata dal Landor Sans®, preannuncia visivamente la call to action, un invito all’ immersione nel branding, presentato in dimensioni ridotte e circondato da un ampio spazio vuoto che favorisce la riflessione”.

L’esperienza si conclude con un QR code, porta d'accesso a un video reel (link: https://vimeo.com/1071731863/5d1f160896?share=copy) che presenta i migliori progetti realizzati da Landor a Milano, tanto per L’Orchestra Sinfonica quanto per molte altre eccellenze nel panorama italiano.

Una dimostrazione visiva di come il design e l’identità visuale di un brand possano essere saldamente ancorati a una narrazione di marca autentica e a una strategia di lungo termine, diventando il motore propulsivo di ogni attività e catalizzatore di obiettivi di business.