Evento pubblico
Livelli di notorietà record per la Maratona di Milano
Circa un italiano su dieci nell’età compresa fra i 16 ed i 69 anni si dichiara interessato all’evento, che registra un grado di notorietà dell'82% tra la popolazione italiana.
Secondo un‘indagine condotta da Sport+Markt la Maratona di Milano, che si terrà il prossimo 2 dicembre, gode di un livello di notorietà straordinariamente elevato (82%) fra la popolazione italiana. Addirittura all’incirca un italiano su dieci nell’età compresa fra i 16 ed i 69 anni, si dichiara interessato all’evento.
Complessivamente risulta che questa corsa di resistenza entusiasmi il 28% degli italiani. Giorgio Brambilla, Marketing & Sales Manager Italy, commenta così il successo dell’evento: “Che la Maratona di Milano riscuota fra tutta la popolazione un grado di notorietà del 82% è un risultato strabiliante per una manifestazione podistica locale. Ciò che sorprende è che eventi blasonati quali la serie A del campionato nazionale di pallavolo o di basket, pur attraendo un pubblico più numeroso, non raggiungano un livello di notorietà superiore alla Maratona. Questo lascia intendere che la Maratona di Milano sia diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario sportivo italiano”.
Gli stessi sponsor sfruttano la portata dell’evento per i loro scopi di comunicazione. La maratona che attraversa la seconda città italiana è riuscita a garantirsi niente meno che la sponsorizzazione di Samsung. Per quanto riguarda il panorama degli sponsor, assisteremo ad una manifestazione nel centro della Milano prenatalizia che tiene certamente il passo ad altri grandi avvenimenti sportivi. Non saranno presenti infatti soltanto i partner locali ma anche aziende di fama mondiale come McDonald's e Kia.