Evento pubblico
MAD: tremendous opportunity per sponsor e aziende
Si terrà a Milano Rho Fiera dal 4 al 9 novembre 2008 presso il Salone del Motociclo Moto Arte Design (MAD), il progetto nato nel 2007 dalla passione del gruppo Collezione Motociclistica Milanese che ha riscosso grande successo di pubblico e critica.
Forte del successo della prima edizione (nelle due foto, la mostra tenutasi al Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi a Milano), quest'anno MAD viene accolto dall'EICMA, uno tra gli eventi più significativi che raccoglià circa 500.000 appassionati del motociclismo provenienti da tutto il mondo, in uno spazio di 2.400 mq. MAD si pone come l'unico evento culturale all'interno di una fiera commerciale: la sua missione è presentare al pubblico l'oggetto 'motociclo' attraverso la fantasia e la sperimentazione dei più importanti designer internazionali. L'allestimento sarà essenziale e confortevole per creare un'oasi di tranquillità in mezzo al chiasso del Salone. Saranno organizzate conferenze stampa, workshop, presentazioni, mostre e incontri a latere della manifestazione.
L'organizzazione è ora nella fase di ricerca sponsor. Diverse aziende hanno già dimostrato interesse ma le possibilità di partnership sono molteplici. Legarsi al MAD per una serata a inviti o per un evento aziendale diventa una scelta originale e prestigiosa. Attraverso MAD sarà possibile far vivere agli ospiti delle aziende la passione per l'eccellenza a due ruote, in un contesto unico al mondo. La manifestazione, che nello scorso anno si è fregiata di partnership e sponsorship importanti come BMW, Metis, La Gazzetta dello Sport solo per citarne alcuni, ha previsto tre tipologie di opportunità per le aziende: Main Sponsor, Partner Ufficiale e Corporate Hospitality.
Per quanto riguarda il Main Sponsor, la visibilità del marchio sarà garantita durante tutte le conferenze stampa (con possibilità di interventi ad hoc), durante l'inaugurazione e sul catalogo della mostra, sui biglietti della mostra e su tutto il merchandising, e con la pubblicazione del logo nella homepage dei siti www.mad07.it e www.ticketweb.it nonchè la possibilità di utilizzare un banner. Al main sponsor sarà inoltre dedicato uno spazio in cui fare attività promozionale insieme a un totem di benvenuto all'ingresso della mostra; gli sarà inoltre concesso di utilizzare il marchio MAD per operazioni promo pubblicitarie ed eventuali attività di merchandising. Inoltre, sarà possibile avere 300 inviti Vip nonchè la possibilità di una visita esclusiva a porte chiuse della mostra. Per concludere, al main sponsor sarà riservata la realizzazione di un evento aziendale o incentive con tutti i servizi principali inclusi nel pacchetto.
Al Partner Ufficiale sarà data visibilità tramite la pubblicazione del logo su tutto il materiale pubblicitario della mostra, nella pagina del sito dedicata agli sponsor con il logo e un proprio banner, e con la possibilità di presenziare e intervenire durante l'inaugurazione di MAD. Anche al partner verrà data un'area presso lo stand di MAD per svolgere attività di marketing e promozione. Compresi nel pacchetto anche 100 inviti Vip per i propri ospiti e la possibilità di organizzare un evento riservato per far vivere ai propri ospiti una serata esclusiva all'interno della mostra.
La Corporate Hospitality preevede invece la possibilità per le aziende di organizzare serate, presentazioni stampa, convention, cene di rappresentanzia, workshop e altro per rendere speciale un appuntamento con i propri ospiti. Compresi nel servizio parcheggio riservato, accesso preferenziale, servizio di accoglienza, guardaroba riservato e biglietti vip per la mostra. Su richiesta il catering, la presenza sul catalogo e una visita guidata.
Per conoscere le opportunità di presenza e per qualsiasi altra informazione sugli accordi di sponsorizzazione e partnership contattare Saverio Buono, produttore esecutivo MAD. T. 02 8395011, M. 335 6087766, @ info@mad07.it, W www.mad07.it.
V.V.