Evento pubblico
Margherita Maccapani Missoni l'Angelo del Carnevale di Venezia
Come vuole la tradizione, Margherita si calerà dalla Torre del Campanile di San Marco domenica 15 febbraio alle ore 12.00, per cadere tra le braccia di un doge e una dogaressa. L’evento sarà uno dei primi di Sensation 2009, il Carnevale prodotto per il secondo anno consecutivo dalla società Venezia Marketing Eventi presieduta da Mauro Pizzigati e di cui è direttore artistico Marco Balich.
Margherita Maccapani Missoni (nella foto), sarà la protagonista dell’edizione 2009 del Volo dell’Angelo, uno degli appuntamenti più attesi del Carnevale di Venezia. Come vuole la tradizione e sotto lo sguardo affascinato dei partecipanti, Margherita si calerà dalla Torre del Campanile di San Marco domenica 15 febbraio alle ore 12.00, per cadere tra le braccia di un doge ed una dogaressa, sotto gli occhi dei nonni Ottavio e Rosita Missoni che le hanno trasferito da sempre un grande amore per la città.
“Sono molto contenta di questa opportunità - dichiara Margherita - per quello che simbolicamente il lancio dell’angelo rappresenta e in nome di quel forte legame che da sempre unisce la città alla mia famiglia”.
Margherita indosserà una speciale creazione Missoni ideata appositamente per l’occasione: un abito lungo di tessuto di maglia plissettato e paiettato color avorio e oro con ali in tessuto di maglia multicolor tipicamente Missoni. L’evento sarà uno dei primi di Sensation 2009, il più importante Carnevale del mondo prodotto per il secondo anno consecutivo dalla società Venezia Marketing Eventi presieduta da Mauro Pizzigati e di cui è direttore artistico Marco Balich. “Abbiamo voluto scegliere Margherita Maccapani Missoni per la sua bellezza, la sua grazia e per il suo forte impegno umanitario che l’hanno resa una tra le più note rampolle italiane in tutto il mondo –spiega Balich -. Un esempio è dato dal noto settimanale spagnolo Olà che l’ha inserita tra le 15 ragazze europee più eleganti. Non è poi da dimenticare il suo legame con Venezia, come quello di tutta la sua famiglia. Sono veramente felice che Margherita Missoni abbia accettato la nostra proposta”.
Il Carnevale di Venezia si aprirà sabato 14 febbraio con l’eccezionale performance del premio Nobel Dario Fo in Piazza San Marco che offrirà una nuova versione, studiata appositamente per Venezia, di Mistero Buffo, la giullarata popolare presentata per la prima volta nel 1969.
“Sono soddisfatto che due importanti “nomi italiani”, conosciuti e celebrati in tutto il mondo, spiega il presidente di Venezia Marketing & Eventi, Mauro Pizzigati, abbiano accettato di dare il via al Carnevale di Venezia 2009 una kermesse attesa da milioni di turisti che, ogni anno, giungono nella Città lagunare per vivere l’atmosfera di altri tempi che solo Venezia sa regalare. Questa nuova edizione si arricchisce di due nomi di altissimo profilo internazionale che aggiungono un tocco di cultura e di classe a questo grande evento”.
Per il programma aggiornato di Sensation 2009 visitare il sito: www.carnevale.venezia.it