Evento pubblico

Milano: al via (con)Temporary Art, settimana dell'arte in zona Tortona

Il circuito dell’arte con-temporanea si riunisce dal 10 al 16 novembre nel quartiere più creativo di Milano, per mostrare alla città un inedito e innovativo panorama culturale. Progetto di Gisella Borioli | Associazione M.A.T., con il patrocinio e il contributo del Comune di Milano.

contemporary2.JPG
Inaugura oggi 10 novembre alle 18, per proseguire sino al 16 novembre dalle 16 alle 22 (con)Temporary Art, il circuito di arte con-temporanea che riunisce due volte all’anno, in novembre e in occasione di MiArt, le location e alcune gallerie del quartiere più creativo di Milano, via Tortona e dintorni, per proporre un ricco calendario di personali, collettive, installazioni, performance, musica live, party, incontri con gli autori, eventi speciali 'one shot' (in allegato il pieghevole con gli eventi in programma).

Una fitta agenda di mostre ed eventi a ingresso libero che vuole promuovere la giovane arte in modo innovativo, con un’azione di 'Temporary Art', inserendo per brevi periodi all’anno in più di 20 location progetti curatoriali (curatori che presentano artisti mediante progetti site specific) che rappresentino nuove espressioni e nuovi sviluppi nell’ambito delle arti visive.

Dopo il grande successo di pubblico (8000 visitatori, 244 artisti in 28 location), di critica e stampa ottenuto sin dalla prima edizione nella settimana di MiArt 2008, torna a novembre il secondo appuntamento annuale con (con)Temporary Art.
contemporary.JPG
Dal grande Art Point con impatto museale che ospita come special guest Omar Galliani, già celebrato da Biennali internazionali e musei del mondo, alle più piccole location da scoprire nei vecchi cortili delle vie con le mostre di giovani talenti, agli immaginifici spazi dell'art-hotel Nhow con la sua mostra di puro amore ('Pure Love'), al suggestivo Basement, rifugio anteguerra della ex-General Electric, che presenta una successione di mostre diverse, al Teatro Libero che aderisce con uno spettacolo e una mostra fotografica, all'occasione di visitare la Fondazione Pomodoro, per finire (o cominciare) davanti all'art-window temporanea di Coin di Piazza Cantore, (con)TemporaryArt cerca di soddisfare tutte le curiosità, di catturare all'arte nuovi adepti e nuovi collezionisti.

Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento degli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di art assistant, analogamente a quanto già sperimentato con successo nella prima edizione con gli studenti IED.

(con)Temporary Art è un progetto di Gisella Borioli | Associazione M.A.T. (Milano Altri Talenti), con il patrocinio e il contributo del Comune di Milano, Cultura e del Comune di Milano Consiglio di Zona 6.