Evento pubblico

Minimega firma la Prima Giornata dello Sport Paraolimpico

L’evento è stato patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico e dal Coni in collaborazione con Enel Cuore Onlus, Corriere dello Sport Stadio e Tuttosport.
 

minimega.JPG 
Tremila ragazzi delle scuole del Lazio hanno assistito alla Prima giornata nazionale dello sport Paralimpico, che si è svolta stamane nel Palazzetto dello Sport di viale Tiziano.

L’evento, patrocinato da Comitato Italiano Paralimpico e CONI, è stato prodotto e realizzato da Minimega in collaborazione con Enel Cuore Onlus, Corriere dello Sport Stadio e Tuttosport.

Sul parquet del palazzo dello sport si sono alternate le esibizioni di alcuni tra i più grandi atleti paralimpici italiani, come Melania Corradini, Immacolata Cerasuolo, Andrea Trulli e Andrea Pellegrini, e di numerosi altri praticanti che hanno dato vita ad accese e divertenti sfide di tennis, torball, basket e minibasket in carrozzina.
Alla manifestazione ha assistito il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, attuale Commissario Straordinario della Federcalcio e Vice Presidente del Coni.

L’evento è stato presentato dal giornalista Luca Pagliari, da tempo impegnato nella promozione dello sport paralimpico. Nel corso del suo talk show, che ha legato in un solo filo le diverse esibizioni sportive, gli atleti hanno avuto modo di raccontare la loro storia, sottolineando la vivacità del movimento sportivo per disabili e la sua importanza come veicolo di integrazione e affermazione sociale.

La Giornata nazionale paralimpica si è svolta contemporaneamente in altre sei città: Assisi, Bari, Bologna, Padova, Palermo e Torino.