Evento pubblico

Mostra-evento dedicata ad Alcide De Gasperi

La cerimonia-evento a porte chiuse, dedicata alle istituzioni e agli esponenti della cultura e dell’imprenditoria milanese, il 2 febbraio 2009 inaugurerà la biblioteca dedicata ad Alcide De Gasperi con una Lectio Magistris di Sua Em.za Rev.mo Il Cardinale Ruini e un'anteprima della mostra.

Un progetto culturale per celebrare in occasione del 140° anno accademico i valori portanti del lungo e prezioso percorso storico di un collegio, vera e propria istituzione della città di Milano. Proiettarsi in un Futuro dal Cuore Antico, questo l’obbiettivo di una mostra-evento che nella giornata del 2 febbraio e fino al 2 marzo, celebrerà l’inaugurazione della Biblioteca Cinquecentesca Alcide De Gasperi che, completamente restaurata, conserva moltissimi volumi e una preziosa collezione di libri antichi.

Una mostra unica e ricca di storia, istallata all’interno della biblioteca e caratterizzata, dall’esposizione di libri antichissimi, con esemplari selezionati dal 1300 al 1800, uniti a supporti video che illustreranno l’innovazione del Collegio nelle sue attività portanti, strutture e servizi, contestualizzati all’interno della biblioteca stessa restaurata grazie al prezioso contributo di Fondazione Cariplo. Il progetto si pone come plus alle linee formative, per rispondere alle esigenze di una società sovraesposta a forme di comunicazione troppo veloci e immediate, rilanciando il sapere articolato frutto della ricerca, dello studio e di esperienze di formazione personale attraverso un percorso che va ben oltre la dimensione puramente informativa.
La biblioteca, dedicata ad Alcide De Gasperi, padre fondatore della democrazia cristiana e dell’unione europea, nonché primo presidente di Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana e convinto sostenitore di una integrazione europea, si pone proprio come luogo dove far nascere ed affermare uno studio e un sapere completo, perchè funzionale ad un’attività didattica superiore.

La cerimonia evento a porte chiuse, dedicata alle istituzioni e agli esponenti della cultura e dell’imprenditoria milanese, inaugurerà il 2 febbraio 2009 la biblioteca con una Lectio Magistris di Sua Em.za Rev.mo Il Cardinale Ruini, con una interessante anteprima della mostra, realizzata come un interessante percorso tra la storia e il mondo della bibliofilia, le tradizioni culturali e il vento d’innovazione profonda del Collegio, attraverso preziose xilografie e antichi volumi, passando per istallazioni video e supporti tecnologici per approfondire le nuove prospettive formative e strutturali dell’istituto.

Il San Carlo, propone quindi attraverso il rinnovamento di uno spazio carico di tradizione, un cammino verso un futuro diverso nella percezione del sapere, che pone al centro di tutto la persona, nel suo percorso di ricerca e di relazione con il mondo.
La natura stessa del collegio si incontra quindi con il progetto culturale per una biblioteca illustre, pronta a operare per lo sviluppo di una cultura figlia anche del silenzio, dell’ascolto ragionato e di nuove esperienze di apprendimento e approfondimento, per affrontare lo studio e la ricerca formativa con nuove prospettive che coniugano tradizione e innovazione.

Programma

2 febbraio 2009

Ore 17.00
Lectio Magistris di Sua Em.za Rev.mo Il Cardinale Ruini

Ore 18.30
Inaugurazione e benedizione della Biblioteca Alcide De Gasperi.
Segue cocktail privato per gli ospiti