Evento pubblico

Nickelodeon e Fondazione Bonduelle invitano a giocare all'aperto

Il canale televisivo satellitare, domenica 18 maggio 2008, sospenderà la programmazione per invitare grandi e piccini agli eventi organizzati da Iperbole Eventi & Comunicazione a Roma e Milano.

5ive2.JPGDomenica 18 maggio, Nickelodeon, il canale satellitare (sky 604) dedicato ai bambini e ai ragazzi, attuerà una scelta senza precedenti: per un giorno la programmazione del canale verrà sospesa e l’invito per tutti, ragazzi e genitori, sarà a uscire di casa e andare a divertirsi all’aria aperta per festeggiare insieme il Playday.

Televisore spento, quindi, per lasciare spazio a giochi di squadra e a nuove amicizie. Entra così nel vivo, nelle piazze di Roma e Milano, il gioco assoluto secondo Nickelodeon.

Il Playday è il giorno in cui culmina il progetto NickSprint, un’iniziativa che per tutto il 2008 è volta a coinvolgere direttamente i ragazzi in alcuni valori fondanti per il loro benessere, come la buona alimentazione, il gioco, la vita vissuta all’aria aperta e l’uso intelligente della tv.
NickSprint, partito lo scorso marzo, è un progetto trasversale che si pone l’obiettivo di diffondere tra i più piccoli la cultura del buon vivere, usando un linguaggio comprensibile e accattivante, attraverso le 'avventure' di nuovi personaggi: i 5ive, ideati e realizzati dal canale italiano, e gli interpreti di '5 sotto canestro', una minifiction ambientata nel mondo del basket per sostenere l’importanza dello spirito di squadra, del fare sport e del mangiare sano.

Sono Pj, Kiki, Yui, Jerry e Sara i 5 personaggi delle strisce animate 5ive - i naturali testimoni delle aree di gioco del Play Day: sport, musica, star, gioco e super eroi.

La giornata (interamente gratuita) si aprirà alle ore 10 e proseguirà fino alle 17 circa. L’appuntamento è a Roma in via dell’Arcadia (nei pressi degli impianti sportivi del quartiere Garbatella) e a Milano in Parco Sempione, dove sono allestite due grandi aree colorate riservate agli under 12 e alle loro famiglie. I ragazzi riceveranno un pass 'special guest' e, da vere star, percorreranno una passerella arancione tra flash di fotografi, applausi e grida dei fan.

Al termine del percorso, i piccoli potranno scegliere il personaggio e le attività con cui divertirsi. Nell’area di Pj, ci si metterà alla prova con il minibasket: basteranno tre canestri per accumulare 'dollari anguria' da spendere nell’area disco dove il dj Kiki li farà ballare e regalerà loro centrifughe di carote. Terminate le danze, i piccoli potranno divertirsi con Sara, che li coinvolgerà in un twister gigante, e poi con Yui per sconfiggere (a colpi di mele di gommapiuma) le conseguenze della cattiva alimentazione: il deperimento, l’obesità, l’abbassamento della vista e la sensibilità alle infezioni. E per concludere, i ragazzi incontreranno Jerry che li condurrà in un gioco dell’oca rivisitato in salsa nutrizionista. In palio, gadget per tutti i piccoli partecipanti e materiale informativo sulla corretta alimentazione fornito dalla Fondazione L. Bonduelle (istituzione senza scopo di lucro nata per promuovere l’utilità pubblica delle verdure).
5ive1.JPG
Il progetto NickSprint coinvolge una tv per i ragazzi, 2.000 scuole e oltre 2.500 centri minibasket in tutta Italia. L'obiettivo è stimolare i bambini a scoprire il bello della vita sana e di invogliarli ad applicare spontaneamente l'abitudine di consumare ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura. Una sana pratica raccomandata dal '5 A Day', il più autorevole e diffuso programma scientifico internazionale di educazione alimentare.

E il gioco non finisce domenica 18. Contemporaneamente agli eventi in programma a  Roma e Milano, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) ha in programma di organizzare tornei di minibasket nelle province coinvolte dal progetto. Nel corso dei prossimi mesi, inoltre, la FIP invierà materiali divulgativi a tutti i suoi  centri sportivi e un kit composto da canestro e palloni a circa 2.000 scuole per permettere ai ragazzi di sperimentare il nuovo gioco 'EasyBasket'.

Infine, il 18 maggio mentre bambini e ragazzi saranno fuori a giocare sul canale satellitare Nickelodeon andranno in onda tutte le attività Nicksprint e consigli dei conduttori del canale sui giochi da inventare con i propri amici.

La manifestazione è promossa da Nickelodeon e organizzata da Iperbole Eventi & Comunicazione.