Evento pubblico

Oltre 50mila persone per il gran finale del Carnevale d'Ivrea

Grande è stata l'attenzione dei media: 146 giornalisti accreditati e servizi su testate internazionali come l'inglese BBC.
Con l’abbruciamento degli scarli, la sera del 5 febbraio, si è conclusa l’edizione 2008 dello Storico Carnevale di Ivrea. Una bella e calda giornata di sole ha fatto sì che oltre 50.000 persone (quasi il doppio di domenica), abbiano affollato le vie del centro, per assistere alla battaglia delle arance e applaudire la Mugnaia.

La giornata di lunedì 4 era stata caratterizzata dall’intensa pioggia, ciò non aveva impedito il regolare svolgersi della battaglia nelle piazze e la tradizionale visita dei personaggi storici alle varie squadre di aranceri a piedi, per la consueta fotografia di gruppo.

In serata, una proditoria schiarita ha permesso il regolare svolgimento di 'Bande in piazza', che ha richiamato molte persone anche in via Arduino dove, al passaggio di Mugnaia e Generale, è avvenuta una 'coriandolata' che ha completamente colorato il selciato di bianco e arancione.

Complessivamente, nei tre giorni di battaglia, sono stati circa 400 i contusi medicati nelle tende della Croce Rossa Italiana, nessuno in modo grave. Sul fronte della sicurezza tutto è funzionato alla perfezione, anche grazie all’ormai collaudato coordinamento tra le forze dell’ordine, che fanno capo alla sala operativa interforze allestita presso il Commissariato di Polizia di Ivrea.

Molte persone hanno seguito il corteo storico per l’abbruciamento dei cinque scarli, applaudendo il Generale Pier Gianni Cassetto, che in piazza Ottinetti, al termine del funerale, non ha potuto trattenere le lacrime, e la Mugnaia Paola Sacerdote Rovaris, che dopo aver deposto la spada ha lanciato con energia al pubblico i garofani bianchi del cocchio.

Grande è stata l’attenzione che i media hanno dedicato al Carnevale di Ivrea, con servizi su tutti i principali telegiornali nazionali e su testate internazionali, quali la BBC; per la sola giornata di domenica si sono accreditati 146 giornalisti, provenienti da tutto il mondo.