Evento pubblico

Oriente e Occidente si incontrano all’Assisi Endurance Lifestyle 2009

Un evento internazionale di equitazione attorno al quale ruotano numerosi appuntamenti collaterali. A fine aprile la campagna pubblicitaria a supporto, per un investimento globale in comunicazione di circa 500mila euro. Una quindicina gli sponsor istituzionali e privati coinvolti, tra cui il Gruppo Colussi e, forse, Enel e Autostrade. Saranno 25 le tv internazionali presenti, tra cui la Rai, che coprirà integralmente l’evento.

SPORT.jpg
L’Assisi Endurance Lifestyle 2009 è un evento internazionale nato dalla passione per l’endurance equestre e dall’esperienza in campo agonistico e organizzativo di sistemaeventi.it e dell’Umbria Endurance Equestrian Team. Presentato oggi, 19 febbraio 2009 alla Bit - Borsa internazionale del Turismo, l’appuntamento si terrà dal 17 al 27 settembre 2009 e prevede 11 giorni di sport, economia, cultura e spettacolo per un totale di 100.000 presenze. Momento centrale della manifestazione il Campionato Europeo Endurance FEI Open 2009, la competizione più importante della stagione di endurance, nella quale si affronteranno i migliori cavalieri di endurance al mondo. 

La scorsa edizione, nel 2007 in Portogallo, ha visto la partecipazione di 88 cavalieri provenienti da 20 diverse nazioni. Per l’edizione 2009 si prevedono 120 cavalieri provenienti da 30 nazioni, 5 famiglie reali, 10 sceicchi e 25 televisioni che copriranno l’evento, tra cui la Rai, che ha garantito la massima copertura sulle tre reti. Intervistato a margine della conferenza stampa di presentazione del progetto, Gianluca Laliscia, CEO di Sistema Eventi, ha dichiarato, senza fornire ulteriori particolari, che tra due mesi (fine aprile, ndr) partirà la campagna pubblicitaria di lancio in Italia.
PONY & BIMBI.jpg
Nel frattempo l’agenzia ha già cominciato a portare ‘in tour’ nel mondo l’Endurance 2009, toccando a fine 2008 la Malaysia e la città di Parigi, per arrivare, tra aprile e maggio, a Dubai. “Puntiamo a comunicare tanto i singoli eventi quanto il brand stesso - prosegue Laliscia -. E sicuramente non abbiamo lavorato invano, dal momento che quest’anno per la prima volta parteciperà all’Endurance anche l’India, senza dubbio affascinata da Assisi e dal tenore spirituale tipico di questa città”. Per quanto riguarda la comunicazione è prevista una spesa di 500.000€, mentre l'organizzazione dell'intero evento ha un costo di circa 2milioni di €.

Per quanto riguarda gli sponsor, per il momento ha confermato la partecipazione il gruppo Colussi, che sarà presente con il ‘Misura Village’ in qualità di main sponsor. Allo stato attuale - ha spiegato Laliscia - è stato coperto il 40% del budget riservato agli sponsor privati. Trattative aperte con una quindicina di sponsor istituzionali che rappresentano il Made in Italy, tra cui forse Enel e Autostrade. Sarà presente anche uno sponsor proveniente dagli Emirati Arabi, ma ancora non si conosce il nome dell’azienda che verrà scelta dal governo in sua rappresentanza.
 TURISMO.jpg
Per quanto riguarda la Federazione Italiana Sport Equestri e il Coni, per il momento le due federazioni mettono a disposizione solo il logo sui materiali istituzionali. Ma Sistema Eventi punta soprattutto sugli sponsor governativi: c’è infatti grande attenzione sull’evento da parte del Ministero delle Politiche Agricole e della Presidenza del Consiglio, in particolare del Sottosegretariato allo Sport e alla Salute.

La positiva risposta delle istituzioni italiane è forse una conseguenza del programma di iniziative collaterali alla manifestazione,tra cui spicca il il Forum Economico Bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. L’appuntamento, che avrà luogo venerdì 25 settembre, vedrà la presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e dello Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, premier degli Emirati Arabi Uniti, e di altri importanti rappresentanti istituzionali e imprenditoriali. 
CULTURA.jpg
Un altro momento d’incontro tra il mondo arabo e quello occidentale è rappresentato da Dialogo interculturale e ruolo dei media, il convegno organizzato con l’Università per Stranieri di Perugia, che si terrà giovedì 24 settembre e che prevede la partecipazione del Ministro per le Pari Opportunità Mara Rosaria Carfagna, e della Regina Rania di Giordania, alla quale verrà conferita la Laurea Honoris Causa alla fine della lectio magistralis. 

Tra gli altri appuntamenti, volti a stimolare la presenza di operatori italiani e internazionali dei più vari settori merceologici, anche workshop sugli investimenti immobiliari, turismo, enogastronomia, un simposio veterinario e intrattenimento per il grande pubblico. Le voci d’Oriente e d’Occidente potranno esprimersi ed arricchirsi di esperienze diverse favorendo l’apertura tramite uno scambio multiculturale.

Viola Venturelli