Evento pubblico
OutdoorDays 2008: tre giorni di sport e natura nel Garda Trentino
Venerdì 23 maggio prenderà il via, a Riva del Garda il primo evento italiano dedicato al mondo degli sport all’aria aperta: si tratta degli OutdoorDays, progetto che mira a promuovere la pratica di tutti gli sport en plein air, ponendosi come punto di riferimento per i milioni di appassionati in Europa, sempre alla ricerca di novità. Una serie di attività diversissime, che spaziano dall’escursionismo alla mountain-bike, dal nordic walking all’alpinismo e all’arrampicata, dal canyoning alla canoa e al parapendio.
A lanciare gli OutdoorDays è Riva del Garda Fierecongressi, il polo fieristico e congressuale del Trentino, in collaborazione con Ingarda Trentino e Trentino Spa, a conferma dell’intrinseco legame della manifestazione con il territorio.
La manifestazione si articolerà in 4 momenti chiave: l’esposizione, il test, l’esperienza, la competizione. Sarà possibile infatti praticare tutti gli sport all’aria aperta, con l’aiuto di professionisti, seguire corsi per principianti e stage di perfezionamento, testare i prodotti più nuovi sul mercato e, ovviamente, gareggiare.
Numerose le presenze illustri, per una prima edizione di prestigio: campioni del calibro di Simone Moro, alpinista himalayano e climber, Patrick Edlinger, il mitico climber francese, e Manolo Zanolla, pioniere dell’arrampicata libera, saranno a disposizione degli appassionati per consigli e suggerimenti durante le diverse experience.
Anche Silvio 'Gnaro' Mondinelli, che ha raggiunto, senza far uso di ossigeno, tutte le 14 vette più alte del mondo, sarà in collegamento virtuale con gli OutdoorDays: in quei giorni, infatti, il fuoriclasse dell'alpinismo sarà impegnato nell’impresa Share Everest, la spedizione alpinistico-scientifica che porterà un sensore di temperatura in cima all’Everest e installerà la stazione di monitoraggio climatico più alta del mondo, a quota 8.000 mt.
Nomi importanti figurano anche tra gli iscritti alle principali competition, la Ronda Run e lo Skytriathlon; in particolare, per quest’ultima, l’azienda La Sportiva allineerà alla partenza tre specialisti nelle diverse discipline: Alessandro Degasperi per il nuoto, Paolo Larger per la corsa e Jarno Varesco per la mountain-bike.
Grazie alla collaborazione tecnica tra Riva del Garda Fierecongressi e il Circolo Surf di Torbole, inoltre, ritorna il famoso SurFestival, inserito all’interno di un grande contenitore come quello degli OutdoorDays, che raccoglie sotto il suo cappello anche la Regata Nastro Azzurro, conosciuta come la Centomiglia dell'Alto Garda.
“Aderiamo con entusiasmo agli OutdoorDays - ha dichiarato Luca Zanatta, presidente di IOG (Italian Outdoor Group) -. Registriamo una forte coincidenza tra la filosofia di questo evento e i valori dei nostri marchi; ci auguriamo perciò di fare cultura dell’outdoor e della montagna e di promuovere un comparto in crescita e attento in particolare al mondo dei giovani”.
“Questo nuovo evento – ha commentato Andrea Ferrino, vicepresidente di AssoSport - costituisce un’interessante opportunità per le aziende italiane dello sportsystem; quello dell’outdoor è infatti un mercato che mostra vitalità ed esigenze sempre nuove che i produttori guardano con attenzione”.
“OutdoorDays – ha concluso Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fiere Congressi SpA - è un nuovo concept fieristico in cui il layout espositivo coincide con il nostro territorio, il Garda Trentino, la più grande e variegata palestra all’aperto d’Europa. Un progetto ambizioso che stiamo costruendo al meglio e su cui abbiamo registrato risultati oltre le migliori aspettative”.