Evento pubblico

Parma incontra il futuro con 'Generazioni Creative'

La manifestazione è realizzata dal Comune con il sostegno di Fondazione Cariparma, Enía e Sartori Ambiente, nell'ottica di un posizionamento culturale e attento ai giovani che la città mira a conquistare.

parma.JPGCreare, innovare, ricercare nuovi linguaggi e strade inedite. Queste le linee portanti della prima edizione di Generazioni Creative, manifestazione che si terrà presso il Parco ex Eridania dall’11 al 14 settembre realizzata dal Comune di Parma in collaborazione con il Festival della Creatività di Firenze e l’Università degli Studi di Parma con il fondamentale sostegno di Fondazione Cariparma, Enía e Sartori Ambiente. Il programma, presentato alla stampa venerdì 29 agosto, è consultabile sulla pagina web dedicata del sito del Comune di Parma.

Il Parco ex Eridania diventerà un luogo d’incontro e confronto tra i vari campi della creatività dedicati ai giovani e al futuro, tra la Parma che inventa e sperimenta e i grandi nomi internazionali. Due gli eventi fuori dal Parco: la mostra Graphic Poems presso la Galleria San Ludovico dall’11 settembre al 5 ottobre e Identity – Identities, frutto dello scambio culturale con la Montclair University del New Jersey, presso il Palazzetto Eucherio Sanvitale dal 12 al 28 settembre.

Nel Teatro Tenda, spazio dedicato alla musica live, si esibiranno, Skye Edwards (già voce dei Morcheeba) nella sua unica data italiana, Orchestra di Piazza Vittorio, La Crus, Marracash. Jovanotti concluderà gli appuntamenti musicali con il suo ultimo tour 'Safari'.

Mostre dedicate ad alcuni tra i più grandi disegnatori contemporanei come Schizzo e Pazienza saranno affiancate da esposizioni di giovani artisti parmigiani e statunitensi così da rafforzare e rendere visibile la partnership artistica tra le due realtà e metterla a confronto con i nomi più affermati.

La manifestazione all’interno del parco Ex Eridania si svilupperà nei seguenti orari: giovedì 11 settembre ore 18 – 01; venerdì 12 e sabato 13 ore 11 – 01; domenica 14 ore 19 – 01. Giovedì, venerdi e sabato sarà a ingresso libero, domenica con biglietto concerto Jovanotti: (€ 32,00 + € 4,80 diritto di prevendita).