Evento pubblico

Party esclusivi per la nottata elettorale a stelle e strisce

Prestigiosi e blindatissimi eventi hanno accompagnato l'attesa per l'elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti. A Roma, il Pd ha allestito 'La notte della grande scelta', la Fondazione Italia-Usa ha organizzato l'Election Night Party, mentre il 'party ufficiale' degli americani si è tenuto all'Hotel Excelsior. Inoltre, altri numerosi appuntamenti hanno 'siglato' questa lunga notte, tutti organizzati in grande stile, con maxi schermi, buffet, musica e ospiti.

Una notte lunghissima. Un evento storico. Nell'attesa di conoscere il nome del nuovo Presidente degli Stati Uniti ( il democratico Barack Obama o il repubblicano John Mc Cain) la politica italiana ha organizzato una vera e propria 'Election Night', fatta di party esclusivi.
obama_mccain copia.JPG
A Roma, al Tempio di Adriano a piazza di Pietra, vicino a Montecitorio, il Partito democratico ha allestito una no-stop notturna per aspettare i risultati. Una maratona dal titolo 'La notte della grande scelta' con ospite il segretario Walter Veltroni e i dirigenti del partito. L'evento è stato seguito in diretta da YouDem e trasmesso sul canale 813 di Sky. E' stato anche creato un gruppo su Facebook dedicato a 'La notte della grande scelta', con invito alla serata a piazza di Pietra.

Poco distante, allo Spazio Etoile a piazza San Lorenzo in Lucina, è stato organizzato un altro party, promosso dalla Fondazione Italia-Usa, il cui presidente è il senatore del Pdl, Lucio Malan. Si tratta dell'Election Night Party, organizzato in collaborazione con Sky Tg24. Maxi schermi e buffet con cibo americano fino all'alba, per una serata, come l'ha definita Malan "per partecipare alla festa della democrazia americana, qualunque sia il vincitore". L'incontro è stato rigorosamente a numero chiuso di 500 persone.

Il 'party ufficiale' degli americani a Roma si è tenuto all'Hotel Excelsior, in via Veneto, accanto all'ambasciata Usa (2.500 gli invitati), alla presenza di molti esponenti politici italiani.
bandiera.JPG
Numerosi gli appuntamenti in giro per la capitale. tra di essi, l'Official Presidential Election Night Event all'Hotel Parco dei Principi dove, a partire dalle 21, si è tenuto un evento 'bipartisan', con interventi di ospiti, commenti politici, riprese tv live, video, musica e cena.

Solo per i 'Democrats Abroad', ovvero i Democratici all'estero, nello spazio eventi della Stazione Termini, dall'1 di notte fino a mezzogiorno del 5 novembre è stato allestito l'All Night Election Watch Party, con maxi-schermo e prima colazione a base di pancake, uova strapazzate, caffé.

Anche il Colosseo ha fatto da sfondo alla nottata a stelle e strisce degli americani a Roma con una veglia con candele organizzata dai 'Democrats Abroad' per celebrare la democrazia americana.

Ma non è stata solo la città di Roma a seguire la nottata elettorale Usa.
A Bologna, ad esempio, si è tenuto il 'Democratic Party - Una notte per Obama', serata che il Pd bolognese ha organizzato per le elezioni americane alla sala 'Estragon' del Parco Nord.

Attivi anche a Firenze i 'Democrats Abroad' con il Watch Night Party organizzato dalla Tuscan American Association dalle 18 alle 4 del mattino.