Evento pubblico

Quirinale e Senato festeggiano i 50 anni dei trattati di Roma

Due mostre prestigiose, curate dall'agenzia Mussetti Rocchi Pavese, già da tempo partner della comunicazione integrata del Senato della Repubblica, celebrano questa data significativa per l'Europa.

euro1.JPG
Il 2007 è l'anno in cui si celebra il 50° anniversario dalla firma dei Trattati di Roma. Il 25 marzo del 1957 i trattati di Roma, firmati nella sala degli Orazi e dei Curiazi del palazzo dei Conservatori, sancivano, infatti, l'istituzione dell'Euratom (per la gestione e la promozione dell'energia atomica come fonte di energia alternativa) e della CEE (Comunità Economica Europea).

Per celebrare questo importante anniversario il Quirinale e il Senato della Repubblica organizzano due mostre. Dal 24 marzo al 27 maggio, presso il palazzo del Quirinale, si terrà la mostra "Capolavori dell'arte europea. I 27 celebrano l'anniversario dei trattati di Roma".  Negli stessi giorni presso la Libreria del Senato, sita in Via della Maddalena 27, verrà allestita la mostra "Buon compleanno Europa! La Libreria del Senato racconta cinquant'anni di integrazione politica".

L’organizzazione, l’allestimento, la comunicazione e l’editoria delle due mostre sono stati affidati all’agenzia Mussetti Rocchi Pavese, già da tempo partner della comunicazione integrata del Senato della Repubblica e di Mondo Mostre, organizzatore della mostra del Quirinale.

senato_europa copia.JPGPer la mostra "Capolavori dell'arte europea. I 27 celebrano l'anniversario dei trattati di Roma", che espone al pubblico 27 opere d'arte provenienti dai 27 Paesi che appartengono all'Unione Europea, l'agenzia ha curato la comunicazione dell’evento ed ha realizzato il catalogo edito da Mondo Mostre, una società che si occupa della creazione e della produzione di eventi culturali e dell’organizzazione di mostre per siti museali.
Redatto in quattro lingue (italiano, inglese, francese e tedesco) e arricchito dall’introduzione di Louis Godart - Consigliere per la conservazione del patrimonio artistico della Presidenza della Repubblica Italiana - il catalogo descrive in maniera completa le 27 opere in esposizione. Per la mostra "Buon compleanno Europa! La Libreria del Senato racconta cinquant'anni di integrazione politica", che intende ripercorrere le tappe fondamentali della nascita e dello sviluppo del concetto di Europa Unita, Mussetti Rocchi Pavese ha curato l’allestimento degli spazi della Libreria ed ha realizzato un percorso espositivo chiaro e sintetico che ricostruisce i momenti salienti di un processo storico complesso e affascinante anche attraverso l’utilizzo di riproduzioni delle prime pagine dei giornali dell’epoca.

Nata nel 2000 a Roma dalla professionalità di tre donne, l’agenzia Mussetti Rocchi Pavese ha affermato in poco tempo il suo stile di comunicazione e design, diventando un punto di riferimento importante per clienti istituzionali pubblici e privati.
Tra i clienti più importanti: Senato della Repubblica, Regione Lazio con LAit e Filas, Presidenza della Repubblica, Comune di Roma, Atac, Wind.