Evento pubblico

'RadioItaliaLive – Il Concerto', il 28 maggio torna il grande evento in Piazza Duomo

La quarta edizione, inserita quest'anno nel calendario degli eventi 'ExpoInCittà' in collaborazione con il Comune di Milano, porterà sotto i riflettori, come sempre, i protagonisti della scena musicale italiana. Presentano: Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Costo dell'operazione: un milione di euro. Presenting partner: CheBanca!.
Dopo gli straordinari successi delle edizioni 2012, 2013 e 2014, Radio Italia presenta la quarta edizione di 'RadioItaliaLive – Il Concerto', serata live con grandissimi interpreti e autori della musica italiana. L’evento, come sempre gratuito e realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano all’interno di 'ExpoinCittà', il palinsesto di eventi organizzati per i sei mesi di Expo Milano 2015 (vedi notizia correlata a fondo pagina), si svolgerà a Milano nella cornice di Piazza del Duomo, giovedì 28 maggio

A partire dalle ore 19:30 alcuni dei più noti e amati protagonisti del panorama musicale italiano, saliranno sul palco di 'RadioItaliaLive - Il Concerto' per dare vita ad uno spettacolo unico: Alessandra Amoroso, Cesare Cremonini, Fedez, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Nek, Max Pezzali, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal Maestro Bruno Santori, proporranno al pubblico in piazza e a quello collegato da casa, alcuni dei loro più grandi successi e nuove hits.

Guarda l'intervista video a Marco Pontini, direttore generale marketing e commerciale di Radio Italia su ADVexpressTv

Giovanni Caccamo, Lorenzo Fragola e Nesli saranno i protagonisti di 'Radio Italia 3.0', spazio creato ad hoc per valorizzare quei giovani talenti che vantano già un solido presente artistico e un futuro di sicuro successo. 

Ma non è tutto: la quarta edizione di 'RadioItaliaLive – Il Concerto' riserverà a Expo Milano 2015 e ai suoi visitatori un omaggio internazionale. Protagonista dello spazio 'Radio Italia World' sarà, infatti, il DJ più famoso del mondo: Bob Sinclair, re del mixer e icona di stile, ha venduto milioni di dischi e suonato in ogni parte del globo. 

Presentatori di 'RadioItaliaLive – Il Concerto' saranno per il terzo anno consecutivo Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Grazie alla condivisione su tutti i mezzi del gruppo Radio Italia, il concerto diventerà un’occasione di intrattenimento non solo per chi sarà presente in piazza, ma anche per tutti gli appassionati della musica in Italia e nel mondo. L’evento, infatti, sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, canale 725 Sky, canale 35 TvSat, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. 

Vivrà in tempo reale sulle app gratuite iRadioItalia per iPhone, iPad, Android, Kindle Fire, Windows e Windows 8 e sulle pagine social ufficiali di Radio Italia: Facebook (prima pagina in Italia tra le radio con oltre 2,2 milioni di like), Twitter, Instagram, Google+, tutti connessi dagli hashtag ufficiali: #rilive e #wowrilive. 

L’evento vivrà in piazza già nella giornata di mercoledì 27 maggio: in programma, le prove di alcuni artisti e la diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv e streaming audio/video su radioitalia.it con interviste, news, scatti e video esclusivi dal backstage su tutte le piattaforme social.

Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è sostenere sempre più l’organizzazione di eventi che possano arricchire l’offerta culturale delle città. Un’esigenza che diventa ancora più evidente nella costruzione del ricchissimo cartellone di appuntamenti che caratterizza il cartellone di ExpoInCittà". 

Mario Volanti, editore e presidente Radio Italia, ha aggiunto: "Questo è un anno particolare per Milano e per l’Italia in occasione di Expo Milano 2015: anche per questo motivo abbiamo voluto caratterizzare questa edizione con qualcosa di diverso e unico. Abbiamo pensato anche a una novità dedicata ai giovani, che sono già il presente della musica italiana e che sicuramente ne saranno il futuro. Ma ci saranno anche le conferme: gli amici Luca e Paolo alla conduzione, la grande Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori e le performance rigorosamente live di alcuni tra i più grandi artisti italiani. L’augurio è che sia anche quest'anno una grande festa e che il pubblico possa divertirsi e cantare con noi". 

Marco Pontini, direttore generale marketing e commerciale Radio Italia: "Quattro anni di risultati entusiasmanti legati a questo appuntamento che, nel tempo, si è confermato come il più grande evento musicale live e gratuito mai realizzato in Italia. Un evento social e multimediale senza paragoni, che ha generato audience straordinarie: lo scorso anno, GroupM ha certificato una total audience di 2,4 mln di contatti nella sola serata del concerto. Anche quest’anno la nostra copertura social sarà imponente, anche perché siamo la radio leader in questo ambito. Un’iniziativa di questa portata, che non riceve finanziamenti pubblici, comporta costi significativi: per questo è fondamentale il contributo di partner come CheBanca! che hanno deciso di essere al nostro fianco in qualità di 'presenting partner' nella realizzazione di questo evento unico. A loro abbiamo deciso di dedicare un servizio di valorizzazione della sponsorizzazione: grazie ad Ebiquity, società internazionale e indipendente, gli investimenti delle marche potranno essere valorizzati sia in relazione agli obiettivi di brand equity che di affinità del target". 

CheBanca!, la banca retail del gruppo Mediobanca, vuole comunicare con i propri clienti attraverso il linguaggio universale della musica, trasmettendo i valori di innovazione, divertimento e passione che da sempre la contraddistinguono. 

Il costo dell'evento è stimato dagli organizzatori in un milione di euro.

Partner tecnici: ATM, Meteo.it - Centro Epson Meteo, ME Milan Il Duca.
Media partner: Tv Sorrisi e Canzoni, Chi.
Radio Italia ringrazia la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano per la disponibilità e la collaborazione e invita a sostenere il progetto 'Adotta una Guglia', a sostegno dei grandi restauri del Monumento anche in vista di Expo Milano 2015.